Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Ciao ragazzi! Ho trovato questa Vetterli a mitraglia mod. 70 del tutto anonima, e anche anomala perché mancava il bossoletto di carta a trattenere insieme gli spicchi dei tre cilindri. Saranno diventati pazzi a metterli dentro, senza qualcosa che li tenesse insieme...
Qualcuno ne ha trovati esemplari simili? La Fiocchi, in quegli anni, aveva il brutto vizio di non marcare i fondelli. Qualcuno ha riscontri con le scatolette?
V1.jpg
V2.jpg
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Usata per compiti di vedetta o piantonamento a giudicare da qualnte volte è stata caricata.
Ho letto che le sentinelle sul fronte IWW usavano queste munizioni durante i turni notturni...
Probabilmente sono caricate usando un tubetto metallico dove era preparata la colonna di spicchi, fermata dal feltrino.
Gli spezzoni rimangono tutti all'interno del collo o vanno anche sotto la spalla? [137
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Mah, secondo me i segni sul fondello sono, piuttosto, quelli della trafilatura quando è stato prodotto il bossolo. Vedi come sono marcatamente a raggiera?
La colonna di piombo arriva al di sotto della spalla, nel senso che il primo dei tre cilindri è proprio all'altezza del collo di bottiglia.
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Attenzione che faccio una supposizione. E se fosse un tentativo ci non mettere la carta? magari erano incollate tra di loro con un poco di colofonia/pece
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Chain non sono del tuo avviso, quei segni sono troppo marcati ed irregolari, con parziale rilevamento... sono le tracce lasciate dall'estrattore del Vetterli quando batte sulla base del fondello... [1334
Nessuno stampo lascerebbe quel tipo di segni e nel caso verrebbe cestinato immediatamente!
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti