norby73
norby73
Quesito su scatola di 6,5

Messaggio da norby73 »

Buona sera a tutti
pongo un quesito, ma su questa scatola si sono dimenticati qualcosa o nel 1914 venivano ancora caricate cartucce a balistite?

Immagine
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Non ho dati inoppugnabili in mano ma nel 14 c'erano già venti di guerra e credo dessero fondo a tutto quello stoccato, polvere compresa. Non è mica perchè c'è un ordine superiore che le materie prime vengono buttate, si va ad esaurimento e poi si provvede ad usare il nuovo propellente. Mi pare che l'abbandono definitivo avvenne nel 15
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Curiosa!!
La 91/95 era già caricata a solenite.
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
C'è una striscia di carta sul fondo che ricopre parzialmente il timbro... non è che magari sotto c'è altro? [137
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
norby73
norby73
Re: Quesito su scatola di 6,5

Messaggio da norby73 »

Potrebbe Riccardo, non ho fisicamente la scatola in mano e non posso controllare, ma perché coprire la scritta?
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
norby73 ha scritto:Potrebbe Riccardo, non ho fisicamente la scatola in mano e non posso controllare, ma perché coprire la scritta?
Non saprei, io non ho esperienza con le scatolette. Però generalmente vedo i timbri apposti dopo l'impacchettamento, in questo caso mi pare il contrario... [1334
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti