Messaggi: 7604
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Da Francesco mi è arrivata questa 9 Aupo da manipolazione. Che lo sia è indubbio visto che la peculiare costruzione della cartuccia e del meccanismo di sparo non avrebbe consentito una scelta diversa. Abbiamo perciò una camicia vuota e priva di innesco interno. Per ovvi motivi anche la carica che veniva attivata dal percussore è assente.
Di fianco la versione normale.
DSCF9344.JPG
DSCF9345.JPG
DSCF9347.JPG
Passiamo poi ad un'altra cartuccia strana. Versione da manipolazione per il fucile G11
DSCF9338.JPG
DSCF9340.JPG
DSCF9341.JPG
DSCF9342.JPG
DSCF9339.JPG
Messaggi: 5222
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
La DAG per dimostrare che è inerte ha forato... il bossolo! [rotola]

Bella! [151

Pezzi non facili da trovare! [264
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 5474
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Belle e rare entrambe. Una sola precisazione: la aupo aveva percussione periferica all'altezza della "spalla" del bossolo-palla; il percussore era sito sulla parte superiore della camera di cartuccia e batteva l'innesco anulare a mo' di martelletto.
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 228
Iscritto il: 23/11/2007, 13:35
Contatta:
Mai viste,non sapevo nemmeno l'esistenza di codeste cartucce...roba da fantascienza.

LUK
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti