Uno dei wildcats calibro .140" sviluppati ( ovviamente) in USA. E' il 221 Fireball con collo ristretto per palle da .14" e denominato 14/221 Walker. Ovviamente sono stati sviluppati altri wildcats basati su altri bossoli dal 22 LR al 223 Remington , ma questo sembra quello con la capacità interna più indovinata.
..... e si sono pure spinti con realizzazioni calibro .10" e .12" ...ne inventano sempre di nuove...
In foto da sin: 14/221 basato su bossolo Remington commerciale 221 Fireball e due esemplari ottenuti tramite modifica di 5.56 mm NATO militari degli anni '60 .Le cartucce in foto sono ovviamente inerti e prive d'innesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Presumo con palle monolitiche e velocità assurde. Chissà gli effetti terminali.
Si viaggia sui 3500 - 3600 ft/sec . Le palle sono FMJ HP del tutto simili a quelle montate anche sul 17 Remington
Caspita, avranno delle pressioni di lavoro iperboliche per forzare quel proiettilino nella rigatura!
140??
ma se l'aria compressa è 177.....
25.4 x 0.14 = 3.55
A cosa ci sparano, agli Airfix?

140??
ma se l'aria compressa è 177.....
25.4 x 0.14 = 3.55

A cosa ci sparano, agli Airfix?
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti