Linea di cartucce proprietarie sviluppata da Wayne van Zwoll della Z-Hat custom, una ditta specializzata in costruzione di armi su ordinazione, quelle che comunemente vengono definite "custom".
Tutte le cartucce Hawk, tranne la 375 e la 411 sono basate sul bossolo della 280 Remington ( che offre una capacità leggermente superiore alla 30/06 vista la maggior lunghezza del corpo) leggermente modificato tramite fireforming. I due calibri maggiori sono invece basati sulla 30/06 con corpo leggermente espanso trmite fireforming, al fine di garantire una sufficiente superficie di appoggio pur utilizzando palle di elevato diametro su bossoli di medie dimensioni.
La cosa interessante di questi calibri, oltre alla disponibilità commerciale ( bossoli e cartucce cariche sono infatti disponibili sia attraverso Z-Hat che Qual-Cart), sono le qualità balistiche che le pongono sullo stesso piano dei magnum standard paricalibro.
Le minori dosi di polvere utilizzate per ottenere tali prestazioni indicano una combustione interna ottimale, cosa che rende possibile l'uso di canne di media lunghezza, il tutto con un rinculo sensibilmente minore.
Da sin:
240 Hawk
257 Hawk
264 Hawk
270 Hawk
280 Hawk
300 Hawk
3200 Hawk ( 8 mm )
338 Hawk
358 Hawk
375 Hawk
411 Hawk ( rinascita del 400 Whelen!)
Tutte le cartucce Hawk, tranne la 375 e la 411 sono basate sul bossolo della 280 Remington ( che offre una capacità leggermente superiore alla 30/06 vista la maggior lunghezza del corpo) leggermente modificato tramite fireforming. I due calibri maggiori sono invece basati sulla 30/06 con corpo leggermente espanso trmite fireforming, al fine di garantire una sufficiente superficie di appoggio pur utilizzando palle di elevato diametro su bossoli di medie dimensioni.
La cosa interessante di questi calibri, oltre alla disponibilità commerciale ( bossoli e cartucce cariche sono infatti disponibili sia attraverso Z-Hat che Qual-Cart), sono le qualità balistiche che le pongono sullo stesso piano dei magnum standard paricalibro.
Le minori dosi di polvere utilizzate per ottenere tali prestazioni indicano una combustione interna ottimale, cosa che rende possibile l'uso di canne di media lunghezza, il tutto con un rinculo sensibilmente minore.
Da sin:
240 Hawk
257 Hawk
264 Hawk
270 Hawk
280 Hawk
300 Hawk
3200 Hawk ( 8 mm )
338 Hawk
358 Hawk
375 Hawk
411 Hawk ( rinascita del 400 Whelen!)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pivi,
è un effetto ottico o sono rebated?
Se si, perchè?
Ciao!
è un effetto ottico o sono rebated?
Se si, perchè?
Ciao!
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Sono rimless, il fondello e la base sono uguali a quelli del 30/06.
Purtroppo la mia macchina digitale è andata a farsi benedire....è il meglio che riesco a fare per adesso...
Purtroppo la mia macchina digitale è andata a farsi benedire....è il meglio che riesco a fare per adesso...

Ok grazie per la conferma!
Ciao.
Ciao.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Comunque il mio concetto di leggermente espanso e quello di questo signore sono diversi. Per ottenere un rebated da un 30 06 hanno espanso non poco il bossolo e nella parte più soggetta alle pressioni. Ipotizzo che i bossoli commerciali tengano conto di questo fattore e siano sufficentemente robusti alla base.
No Andrea, non sono rebeated...
Comunque l'unico modo di ottenere un rebeated da un rimless o da un rimmed è tornire il rim. La base non può essere espansa visto che è di ottone omogeneo.
I bossoli sono stati leggermente espansi nella zona della spalla con fireforming, riducendo quindi la conicità del corpo
Comunque l'unico modo di ottenere un rebeated da un rimless o da un rimmed è tornire il rim. La base non può essere espansa visto che è di ottone omogeneo.
I bossoli sono stati leggermente espansi nella zona della spalla con fireforming, riducendo quindi la conicità del corpo
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti