
Ciao a tutti, chi mi può dare notizie su questo bossolo che ho trovato sui monti sopra Seravezza (Linea Gotica).
Grazie
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Ciao Haunebu, su Tacarmi di questo mese (luglio 2006) in risposta alla richiesta di un lettore sul calibro 30.06, è allegata una foto del fondello di una cartuccia identica a quella da te postata e di produzione attuale. Il 30.06 è una cartuccia apprezzata nella caccia al cinghiale ed è possibile che il tuo ritrovamento sia il tentativo di un "cinghialaio" di inquinare la Storia.
[:D]
[:D]
Allora, eccomi a voi...
Per quanto riguarda l'identificazione mi trovo a dara ragione a Giannetto!
Controllando su manuali ma soprattutto sul sito Municion.org salta fuori che la cartuccia in questione è "Remington-Peters, grupo Remington Arms Co. de Bridgeport (Connecticut)" prodotta in anni posteriori al 1960!
Anche se l'ossidazione del bossolo poteva far supporre a tempi più remoti!
Comunque quando fate gite in luoghi "interessanti" date sempre un'occhio in terra, qualcosa salta sempre fuori![:D]
Per quanto riguarda l'identificazione mi trovo a dara ragione a Giannetto!
Controllando su manuali ma soprattutto sul sito Municion.org salta fuori che la cartuccia in questione è "Remington-Peters, grupo Remington Arms Co. de Bridgeport (Connecticut)" prodotta in anni posteriori al 1960!
Anche se l'ossidazione del bossolo poteva far supporre a tempi più remoti!
Comunque quando fate gite in luoghi "interessanti" date sempre un'occhio in terra, qualcosa salta sempre fuori![:D]
Confermo quanto già detto relativo all'identificazione si tratta di un bossolo calibro 30-06 Springfield prodotto dalla Remington identico a quello delle munizioni attualmente in commercio con varie tipoliogie di palla.
L'innesco è ottonato,non zincato
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti