Messaggi: 596
Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
Località: Firenze
Contatta:
Durante l'ennesimo riordino del mio materiale [126 mi sono ripassati per le mani i fondelli di alcune munizioni calibro 6,5x55 della Norma che riportano al posto del calibro (presente sulle munizioni civili) delle lettere di cui disconosco il significato [137 [137 Qualcuno mi può aiutare??? [142 [142
1
1965.jpg
2
1878.jpg
3
1661.jpg
4
1683.jpg

Grazie [264
fb64
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Le ultime due sono sicuramente civili, di tipo "match". La lettera identifica la data di produzione. Io ne ho molte marcate I

Ho quasi la certezza che anche le altre due siano civili, ma non so il significato dei marchi. Tuttavia sono incluse nel database di Dixon sulle munizioni sportive europee.
Messaggi: 596
Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
Località: Firenze
Contatta:
Grazie Pivi, lo sospettavo anch'io ma speravo di decifrare i codici, non hai nessun riferimento in merito???

fb64
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Trovato...

dunque dal 1961 al 1978 la Norma, sul 6.5 x 55, adottò un sistema di marchi a due o tre cifre.

A ore 8 = il fornitore del metallo
A ore 6 = il produttore
A ore 4 = la data di produzione

Per l'identificazione riferirsi a questa tabella:

Metal Supplier : (at 8 o’clock)

V = VDM = Vereinigte Deutsche Metallwerke
D = VDN = Vereinigte Deutsche Nickelwerke
S = SM1072 (SM = Svenska Metallverken?)
M= SM1070 (SM = Svenska Metallverken?)
DA = Dansk Ammunitionsfabrik

Manufacturer : (at 6 o’clock)
R = Raufoss (Norwegian Govt Factory)
B = Blikstorp (originally factory of Svenska Metallverken used 1965- early 1970’s)
O = Otterup (Dansk Ammunitionsfabrik) (see Danish Companies)
none (ie code missing) = Norma at Åmotfors

Year : (at 4 o’clock) : see table at right.
1961 : O 1962 : P 1963 : S 1964 : T 1965 : U 1966 : V 1967 : H
1968 : L 1969 : A 1970 : Z 1971 : E 1972 : R 1973 : I 1974 : K
1975 : N 1976 : X 1977 : D 1978 : G

Nel caso di marchi con due sole cifre, esse indicano il fornitore del metallo e la data di produzione

Dal 1979 al 1991 invece si adottò una singola lettera che indicava l'anno di produzione:

1979* : O 1981 : P 1982 : S 1983 : T 1984* : U 1986 : V 1987 : C
1988* : L 1990 : I 1991 : Z - also "B", "N"

Come si vede mancano degli anni. Questo è dovuto al fatto che vennero prodotte grosse quantità di munizioni nel 1979, 1985 e nel 1988, cosa che non rese necessaria la produzione negli anni seguenti.

Tutte le cartucce in foto sono per uso civile, da caccia o da tiro
Messaggi: 596
Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
Località: Firenze
Contatta:
Grazie di nuovo per la risposta [146
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Molto interessante, Grazie Pivi , metto il thread sticky , se qualcuno se la sente sarebbe un'ottima cosa fare un documento con dentro tutte le specifiche che si riesce a reperire delle punzonature "strane" sulle varie munizioni, se non ricordo male ci sono anche altre aziende che usano questo sistema di punzonatura a lettere per le specifiche delle loro munizioni , ad esempio DWM su alcune punzonature usava delle lettere per la data ad ore 9 ed ore 3 .
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Eniac,

le punzonature a o re 3 e 9 indicano l'anno oppure lo stabilimento di produzione. Nel caso della DWM cercherò di fare un thread apposito perchè il significato dei marchi , il loro posizionamento e le loro dimensioni variano a seconda del periodo di produzione
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti