Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Le immagini che vi mostro sono relative al mio ultimo lavoro di restauro che ha interessato una scatola che mi è stata regalata tempo fa.
Per correttezza non mi è stata data proprio la scatola ma questa, divisa in quattro pezzi ripiegati più volte era stata utilizzata come riempimento di un altro contenitore, per limitare i movimenti.
Purtroppo ho perso le foto fatte prima dell'intervento, forse qualche collega dello staff a cui le ho inviate per curiosità le avrà ancora e potrà inserirle.

Inizialmente ho provveduto ad umettare con una spugnetta il cartoncino per poi metterlo fra due tavolette di legno con carta assorbente per cercare di recuperare le pieghe acquisite col tempo.
Poi ho iniziato l'assemblaggio usando colla vinilica a diversi livelli di diluizione secondo i lembi da giuntare. Un lato alla volta attendendo almeno un giorno ma spesso tre fra un operazione e l'altra.
L'interno della scatola è vuoto, potevo forse ottenere un effetto migliore costruendo un parallelepipedo con cartone da scatoloni che entrasse preciso all'interno e sul quale far aderire le pareti...

Le informazioni sul questa confezione sono ben gradite, il mio collega di Forum, Old mi ha fatto notare che la dizione "Società Anonima" è stata abolita con una legge del 1942 per cui sicuramente la datazione del pezzo è anteriore...

La confezione è realizzata in modo che venga aperta rompendo l'etichetta principale sul davanti ed alzando i due lembi che tiene giuntati.


A voi le immagini:
IMG_20191116_085425.jpg
IMG_20191116_085439.jpg
IMG_20191116_085449.jpg
IMG_20191116_085459.jpg
IMG_20191116_085513.jpg
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 31
Iscritto il: 22/10/2019, 0:29
Contatta:
Scatola bellissima ma soprattutto un lavoro di recupero restauro straordinario !
Chapeau
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Vedo solo ora che il contenuto della scatola era dichiarato in bossoli della Leon Beaux con innesco da 6,45! In questo caso la BPD approntava il solo caricamento con polvere propria (Liri).
Davvero un bel restauro Center!
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 596
Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
Località: Firenze
Contatta:
Ottimo lavoro!!
ecco come era prima del restauro
0.jpg
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
fb64 ha scritto: 20/11/2019, 21:27 Ottimo lavoro!!
ecco come era prima del restauro
Grazie per la foto Fb64, proprio questa cercavo! [264
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite