Messaggi: 61
Iscritto il: 03/11/2010, 21:40
Contatta:
buon giorno a tutti
ci sara' un'anima buona che potrtebbe fornirmi qualche bella immagina della spoletta effetto pronto del 47/32
se poi riuscissi ad avere un disegno in seziomne della spoletta sarebbe il massimo, ma anche qualche bella foto da dove poter vedere le scritte sulla stessa [151 [146
a proposito ma la spioletta sempre per il 47/32 e' un modello specifico per detto proietto oppure era usata anchwe su altri calibri
grazie a tutti
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Scusa ma... hai provato a guardare il topic di Fert sul 47/32?

Mi sembra ci sia tanta roba riguardo la spoletta...

viewtopic.php?f=48&t=27774
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 885
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia
Contatta:
ho aggiunto al post di Fert un paio di pagine tratte da un manuale dell epoca... non risultassero leggibili ditelo che le invio per email all interessato..
Messaggi: 61
Iscritto il: 03/11/2010, 21:40
Contatta:
ma la domanda principale resta
il 47/32 montava una spoletta a se stante oppure era uguale a quella di altri calibri?
mi pare di aver letto da qualche parte che tutti i calibri italiani fino al 75 o 90 mm non ricordo bene usavano la stessa spoletta e.p.
o mi sbaglio?
grazie
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti