Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
elmo97 ha scritto:ciao andrea 58, sicuramente mi sto spiegando male io, perchè cerco di scrivere un piccolo libro (personale) sulle munizioni di artiglieria austriaca durante la ww1. ciao e scusa per la mal interpretazione, sarò piu chiaro le prossime volte.
Vai tranquillo ho messo le faccine apposta per farti capire il tono scherzoso.
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Si, credo che dell'ultimo che ci ha provato siano rimaste solo le scarpe... bastard

Questi oggettini sono insidiosissimi nontanto per come sono realizzati quanto per il fatto che col secolo trascorso i componenti dell'esplosivo e degli inneschi si deteriorano malamente creando composti e cristallizazioni che sono più micidiali della nitroglicerina! [126
Per cui basta un minimo di sfregamento e... rimangono giusto le scarpe! [1334

Pezzo molto interessante, molto bello quello fotografato al museo! [151
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite