Messaggi: 146
Iscritto il: 23/06/2012, 12:11
Contatta:
visto che è un forum di bombe.... vi bombardo con una serie di topic [rotola] [rotola] [rotola]
ho appena finito di restaurare questo bossolo da 105 mm che però ha una altezza che non mi convince, le misure sono:
fondello da mm 118, bocca mm. 105 altezza mm 270 (non vi pare basso?) [137
comunque volevo rendervi partecipi delle operazioni di ripristino iniziate con una forte spazzolata che ha tolto in grosso dell'ossido, poi per pulire dentro ho tolto il cannello facendomi una chiave apposta con un tubo ed un cacciavite. Con la stessa chiave ho tolto anche i due ricci avvitati sull'interno del fondello 8 a proposito a cosa servono quei due ricci????.
Liberato l'interno sono riuscito a ripulire le pareti interne con un cavo flessibile collegato al trapano fisso con una spazzolina rotante.
poi ho lustrato l'esterno con pasta per ottoni e paglietta fine. Mi sono fatto un ...mazzo così ma sono molto soddisfatto del recupero. [17
sul fondello si vede un bel marchietto che non so decifrare
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
In effetti il mio è lungo 37 cm. [204 non cominciamo ad alludere mi raccomando.
Però sul mio del 44, c'è scritto 105 mm M 14 Type 1.
Penso a questo punto che ne esistessero più versioni e che il precedente fosse più corto.
Messaggi: 245
Iscritto il: 05/04/2009, 16:48
Contatta:
Domani verifico i marchi e le dimensioni sui miei......interessante i risultati del restauro!
Che metodo hai utilizzato?Chimico?

ciao yuri
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
ciao,
purtroppo tagliato. l'indicazione type 1, a volte omessa, indica il itpo di bossolo:
type 1 cartoccio bossolo, standard
type 2 cartoccio proietto per carica cava crimpata allo stesso.
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Bel lavoro, complimenti!!! [264
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 146
Iscritto il: 23/06/2012, 12:11
Contatta:
ciao andrea, il tuo è lungo 37 cm!!!!! [argh opps pensa che il mio me l'hanno tagliato..... [142 [142 [142
[17 [17
peccato, era venuto un bel lavoro,
va be, è già in salotto con dentro un bel rametto di ulivo di questa domenica delle palme e fa la sua figura bastard .

x yuri, ho usato il metodo barbaro di andrea.... mola con disco a spazzola di ferro, (senza esagerare altrimenti l'ottone si "brucia") anche dentro ho usato un cavo flessibile collegato al trapano, con una spazzola prima conica e poi circolare, e per finire una fortissima strisciata con paglietta finissima e sidol .... Questa fase è piuttosto impegnativa e mi fanno ancora male le braccia e le s..palle. [1495 [icon_246 [icon_246
Messaggi: 146
Iscritto il: 23/06/2012, 12:11
Contatta:
per quanto riguarda quei riccioli?
suppongo che possano essere per fermare dei lacci che tengano ferma la carica per bossoli tenuti separati dalle granate, ma è una mia supposizione.
dove trovo un data base per sapere le dimensioni dei bossoli delle varie tipologie di proiettili?
Messaggi: 245
Iscritto il: 05/04/2009, 16:48
Contatta:
complimenti ancora per il lavoro.....immagino la sudata!
ciao yuri
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti