Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
...che sono le stesse che ammirate in sezione (nel modello scoppiante con spoletta) e nei disegni sezionati nelle pagine del manuale, entrambi da me postati...
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
fert ha scritto:Ciao a tutti,
dico la mia a supporto di quanto scritto da wyngo, che ampiamente condivido.
La granata in questione è al 100% una 75mm APC M61. La sigla è importatntissima ne varrebbe di una mezza identificazione. Questo è un forum che parla di munizioni non di francobolli.
Il problema si pone quando si idenfitica una granate come contenente esplosiva ed invece questa potrebbe non contenerlo. Nel caso presente le M61 potevano essere inerti, quindi dipinte in nero con iscrizioni in bianco.
[attachment=1]2008426183011_DSC02913.jpg[/attachment]
il fondello
[attachment=0]2008426183737_DSC02915.jpg[/attachment]

escluso a priori il 75/18 come gia ampiamente specificato il profilo è molto diverso.


...alla fine, la campana di San Pietro ha suonato... [110.gif
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite