Messaggi: 112
Iscritto il: 11/02/2007, 10:51
Località: Veneto
Contatta:
complimenti giane per il ritrovamento ..........per il momeno siamo a due marchi il mio e quello di danilo e quello di pier che non ricordo piu la produttrice [916
avanti forza paris

art.52 della Costituzione Italiana
La difesa della Patria e' sacro dovere del cittadino. Il servizio militare e' obbligatorio nei limiti e modi stabiliti dalla legge. Il suo adempimento non pregiudica la posizione di lavoro del cittadino, ne' l'esercizio dei diritti politici. L'ordinamento delle Forze Armate si informa allo spirito democratico della Repubblica.
Peo
Peo
In un mio precedente intervento su questo "topic" mi proponevo di cercare una "topo" al mercatino di domenica porssima a Zenson, ma nel frattempo ho recuperato questa...non ha marchi ma sono certo trattasi di "vera pantegana de Venexia" [argh
regia aeronautica 001.jpg
Come vedete lo stato di conservazione è ottimo e anche l'asta per il fucile è perfettamente allinetata! [icon_246 [974
regia aeronautica 002.jpg
[255 [00016009
DanShuTzen
DanShuTzen
Re: zeitzundergewhrgranate M.16

Messaggio da DanShuTzen »

frasche ha scritto:e quello di pier che non ricordo piu la produttrice [916
ML = Magyar Löszermuvek RT, Veszprem , Ungheria

Ciao Ciao
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Peo ha scritto:In un mio precedente intervento su questo "topic" mi proponevo di cercare una "topo" al mercatino di domenica porssima a Zenson, ma nel frattempo ho recuperato questa...non ha marchi ma sono certo trattasi di "vera pantegana de Venexia"
Come vedete lo stato di conservazione è ottimo e anche l'asta per il fucile è perfettamente allinetata! [icon_246 [974 [255 [00016009
[255

[264

Almeno questa non deve essere disinnescata! [icon_246
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 112
Iscritto il: 11/02/2007, 10:51
Località: Veneto
Contatta:
vedo che l'asticina è un po corta e questa BAM è provvista di due notolini [17
avanti forza paris

art.52 della Costituzione Italiana
La difesa della Patria e' sacro dovere del cittadino. Il servizio militare e' obbligatorio nei limiti e modi stabiliti dalla legge. Il suo adempimento non pregiudica la posizione di lavoro del cittadino, ne' l'esercizio dei diritti politici. L'ordinamento delle Forze Armate si informa allo spirito democratico della Repubblica.
Peo
Peo
frasche ha scritto:vedo che l'asticina è un po corta e questa BAM è provvista di due notolini [17
E' una variante mooooolto rara...hanno accorciato l'astina e aggiunto i due notolini per stabilizzare maggiormente la traiettoria e per di più poteva muoversi agevolmente anche in acqua!!! [icon_246 [974
Peo
Peo
Ecco la mia topo originale, Pantegana de Venexia! L'ho presa a Zenson di Piave domenica scorsa! [73
Chiaramente è inertizzata!
Mi spieghereste ben benino come era il suo funzionamento???
Zenson di Piave 19.10.08 029.jpg
DanShuTzen
DanShuTzen
Re: zeitzundergewhrgranate M.16

Messaggio da DanShuTzen »

Bella!!
anche la tua della Lakos filiale n°10..


caricavano il fucile con un solo colpo senza pallottola (la capsula e il coperchietto erano tinti di rosso), appoggiavano il fucile alla spalla o per terra dando l'angolo giusto..
Si inseriva la bacchetta nel fucile e facevano partire il colpo...
Per forza d'inerzia il nottolino viene indietro velocemente causando lo strappo dell'accenditore a sfregamento.

Ciao Ciao
Peo
Peo
Ti ringrazio Danilo per la spiegazione! [264
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite