kilroy ha scritto:Non dimenticate che in Italia la legalizzazione del 9x19 colpirebbe gli interessi commerciali legati al mercato del 9x21, per esempio nel campo delle munizioni, dominato dalla produzione nostrana. Forse oggi questa è una resistenza maggiore di quella "burocratica". Può darsi che quando la direttiva europea sulle armi sarà recepita nella sostanza le cose cambino, ma non è detto.
Mi sa che questa tesi non regge...
1) non credo proprio che al legislatore importi minimamente il trascurabilissimo valore del mercato delle 9X21....
Anche perchè è un mercato che meno di vent'anni fa non c'era... Ben prima della nascita del 9x21 è iniziata la polemica sulla liberalizzazione del 9 para...
Mi spiego: il 9x21 è nato in Israele (molto ad uso del nostro mercato) ed ha avuto successo in Italia per sopperire al fatto che il 9 para qui è proibito, non viceversa...
2) la lobby che difenderebbe (e perchè poi?) le armi e le munizioni in 9x21 guadagnerebbe altrettanto, se non di più, in due mesi, producendo conversioni e canne in 9 para e convertendo la produzione nel giro di una settimana. Sai che boom di vendite di canne e conversioni??
In soldoni... dubito che, a titolo di mero esempio, la Fiocchi fallirebbe...
Anzi... lei e tuti gli altri produttori, se dovessero risparmiare due millimetri di ottone ogni bossolo, per la legge dei grandi numeri e per le economie di scala, risparmierebbero un'enormità...
In realtà, piaccia o meno, allo Stato italiano, per molteplici motivi, alcuni che ritengo condivisibili, non è mai piaciuto che i cittadini avessero lo stesso "potere di fuoco" delle forze dell'ordine.
Ultima modifica di Klaus il 01/09/2009, 16:26, modificato 2 volte in totale.