Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Pazzi! [17 [17 [17 [17 [17
Vulcano
Vulcano
Re: Varie ed Eventuali

Messaggio da Vulcano »

Centerfire ha scritto:
Andrea58 ha scritto:Adesso al vecchietto cosa racconti, che hai un porticciolo privato tutto vuoto dove starebbe tanto bene?
E per disattivare i siluri come fai? [255 [255 [255
Col Martellòne Cineticòne, che domande! [255

Altrimenti lo lego sul portapacchi dell'auto e vado da Teller! [icon_246

Grandi! [257 [17 [17
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Dopo aver "spidocchiàto" il computer da un trojan che mi insidiava perdidietro torno ad inserire foto di "fondi di cassetto"! [icon_246


Come vi sembra questa?
7.63-1.jpg

Nulla di particolare, direte...
Ed allora perché questi figli di buone donne non ci hanno scritto niente, timidezza? [916
7.63-2.jpg
Nemmeno sulla lastrina... ma è del 7.63 mauser? [137
7.63-3.jpg
All'interno niente di particolare...
7.63-4.jpg
Provato a sniffare la polvere, è in piccoli cilindretti...
Secondo voi di che parte di mondo è? [137
7.63-5.jpg

Cambio di soggetto, mi è capitato un piccoletto che faceva il furbo ed ho fatto un confronto all'americana infilandolo fra un 7.65 Long ed un 7.65 Br...
7.65-6.jpg

come misure corrisponde al 7.65 Roth (21.2mm L tot) ma come "scritte" sembrerebbe un 7.65 Frommer. C'è chi li dà per la solita cartuccia e chi li distingue, il bossolo è lungo 13 millimetri, un tappetto! [255
7.65-7.jpg
particolari intimi...
7.65-8.jpg
la minuscola carica di polvere
7.65-9.jpg
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Mi è nuovamente andato in blocco il pc ed ho dovuto rifare il post.... [916

A trovare chi si diverte a creare malware gli fare un discorsetto niente male... [1535

Continuiamo...

Curiosa cal 32
32-10.jpg
Che arma usava le Extra Long? [137
32-11.jpg

Tappetto di cartoncino sulla bocca, il foro nel bossolo è stato fatto giusto sotto la base della bòrra, un millimetro più su e la mangiava!
32-12.jpg


Quello sulla destra invece dovrebbe essere un 442 Tranter, al fianco il fratellone inglese accreditato tempo fà grazie all'aiuto di Pivi
442-13.jpg
E' un pò più basso dell'altro ma almeno riporta il calibro scritto sul fondello, insieme a delle lettere che indicano?? [137
442-14.jpg
Oggi finisco qui, devo capire cosa mi stà capitando al pc.... [213
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Ellapeppa, [1495 e poi dici a me che trovo cartucce in quantità ? [1495 [0008024
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
E' perfettamente normale che sia un po più basso...le tolleranze dimensionali dell'epoca erano alquanto "lasche"

Molto bello il 32 BALLARD extra long .Era usato in fucili da tiro monocolpo Marlin,Remington,Stevens e ovviamente Ballard

Il 7.65 mm ha l'aria da "Roth" ...ma solo perchè è identico al mio della george Roth...che marchi ha?
Messaggi: 7579
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Ti rispondo poco perchè continuo ad essere esacerbato, la lastrina è della mauser o per lo meno sulla mia è così e funziona.
In quanto ai virus dopo queste "circonvenzioni di incapace" messe in atto senza il minimo ritegno li meriti tutti. [icon_246 [icon_246 [icon_246
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Grazie Andrea per la comprensione, ho ancora il pc che a tempo random mi congela le applicazioni fino a bloccarsi del tutto... e l'antivirus non trova niente! [1535
Pivi ha scritto:Il 7.65 mm ha l'aria da "Roth" ...ma solo perchè è identico al mio della george Roth...che marchi ha?
Nessuno, è questo il bello! [1495
E' "giapponese" come il 7.63! [255

Ho anche un paio di 7.65 Nagant da inserire, previa foratura...
Col cinetico li distruggi! [0008024

32 Ballard... grazie per la dritta Marco, farò delle ricerche in rete, haker permettendo! [264

[00016009
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Oplà, fatto buchini...

A destra il Fiocchi, a sinistra il Leòn...
Diverso il modo di bloccare la palla, una godronatura nel Fiocchi, tre punzonature nel Leòn.
nag-1.jpg
Avete visto come nel Beaux il rimi sia più un'accenno che un risalto vero come nel Fiocchi?
Tra l'altro il bossolo LB appare piuttosto leggero come spessori...
Curioso anche il logo GFL, spartito fra i tre assi del fondello.
nag-2.jpg

Ed ecco le palle, nascoste nella loro "cuccia"!
Cavarle fuori col cinetico significa perdere tutta la particolarità di questa cartuccia studiata per il revolver Nagant.
Tra l'altro era l'unico revolver che poteva montare un silenziatore, non essendoci perdita di gas fra tamburo e canna!

Fiocchi mantello in rame, Leon B in maillechort..
nag-3.jpg

Questo invece è un classico talmente banale che potevo risparmiarvelo...
45 ACP con bossolo "de féro" e palla mantellata nello stesso materiale.
La cosa che mi ha colpito è il trattamento del bossolo, ha la stessa nichelatura gialla dei prodotti per carpenteria! [255
45-4.jpg

Culetti...
45-5.jpg

Ok, se mi capita qualche altra cos interessante la inserisco!
Ripeto, questo tread è un "contenitore" per cartucce varie, se avete qualcosa che non richiede un topic inseritelo pure quì! [264
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
La 7.63 mauser se ha 3 punzoni alla bocca e la palla è in acciaio
propendo decisamente per la Spagna, ma la polver mi lascia molto perplesso
aspettiamo Aorta
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti