norby73
norby73
Re: MAUSER M88

Messaggio da norby73 »

Caro eniac di civile, dentro una cassa di munizioni trovata a 2800 mt di quota con dentro dei pacchetti con stampigliato "15 Stück m. 13 scharfe Mauser patronen 7,92 m/m" ci vedo veramente poco, se non l'origine del bossolo, dato che gli A-U utilizzarono ampiamente queste cartucce per lo sforzo bellico.
Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Re: MAUSER M88

Messaggio da Eniac »

Forse non mi son spiegato bene, non ho detto che sono civili , ho detto che sono bossoli civili ma ricaricati ed impaccati per uso militare . [264
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
E se durante la WWI la Germania avesse invaso il Belgio...
.... e la CRB si trovasse a Liegi.....
.... e i tedeschi avessero preso lo stabilimento e utilizzato i bossoli presenti .....
... e forse un analisi della carica di lancio potrebbe aiutare (peso e tipo) a capire "chi" e "cosa"......

A mio avviso, si tratta di cartucce con bossolo destinato a uso civile caricate con palla militare e impacchettate per uso bellico per i motivi sopracitati
Concordo comunque con Aorta quando dice che si tratta di eccezzioni e non di materiale di ordinanza
Che poi si sia sparato di tutto non fa che confermare quanto andiamo dicendo da tempo....
Messaggi: 18
Iscritto il: 13/11/2005, 8:13
Contatta:
giovanni ha scritto:E se durante la WWI la Germania avesse invaso il Belgio...
.... e la CRB si trovasse a Liegi.....
.... e i tedeschi avessero preso lo stabilimento e utilizzato i bossoli presenti .....
... e forse un analisi della carica di lancio potrebbe aiutare (peso e tipo) a capire "chi" e "cosa"......

A mio avviso, si tratta di cartucce con bossolo destinato a uso civile caricate con palla militare e impacchettate per uso bellico per i motivi sopracitati
Concordo comunque con Aorta quando dice che si tratta di eccezzioni e non di materiale di ordinanza
Che poi si sia sparato di tutto non fa che confermare quanto andiamo dicendo da tempo....


Ciao Amici vi ringrazio per gli interventi sono contento che la discussione interessi io sono appassionato di 1gm fronte italiano, ho portato i dati in mio possesso per arricchire la conoscienza di questa non comune cartuccia a questo punto visto che ne sono sprovvisto chiedo a chi può di postare una 7,65 ordinanza belga 1 gm
La carica era di grammi 2,55 2,58 di piccole piastrelle nere tipo mauser
Messaggi: 18
Iscritto il: 13/11/2005, 8:13
Contatta:
schwarz ha scritto:
giovanni ha scritto:E se durante la WWI la Germania avesse invaso il Belgio...
.... e la CRB si trovasse a Liegi.....
.... e i tedeschi avessero preso lo stabilimento e utilizzato i bossoli presenti .....
... e forse un analisi della carica di lancio potrebbe aiutare (peso e tipo) a capire "chi" e "cosa"......

A mio avviso, si tratta di cartucce con bossolo destinato a uso civile caricate con palla militare e impacchettate per uso bellico per i motivi sopracitati
Concordo comunque con Aorta quando dice che si tratta di eccezzioni e non di materiale di ordinanza
Che poi si sia sparato di tutto non fa che confermare quanto andiamo dicendo da tempo....


Ciao Amici vi ringrazio per gli interventi sono contento che la discussione interessi io sono appassionato di 1gm fronte italiano, ho portato i dati in mio possesso per arricchire la conoscienza di questa non comune cartuccia a questo punto visto che ne sono sprovvisto chiedo a chi può di postare una 7,65 ordinanza belga 1 gm
La carica era di grammi 2,55 2,58 di piccole piastrelle nere tipo mauser
A dimenticavo le quote dei due fondelli (belga ordinanza e mauser )sono simili ? è magari possibile riformare i bossoli magari semilavorati giacenti in fabbrica
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Dal Belgio della 7,65, come ordinarie, furono usati due modelli

Ordinaria modello 1889
palla in millechort da 14 gr., polvere (reale) 2,15 gr. nitrocellulosa
7,65 x 54 Mauser CRB 09 pri nero p nichel ogivale.jpg
7,65 x 54 Mauser CRB 09 pri nero p nichel ogivale (2).jpg

Ordinaria modello 1911
palla in lega rame-ottone da 11,15 gr., polvere (reale) 2,45 gr. nitrocelllulosa
7,65 x 54 Mauser F N 30 pri nero tomb.jpg
7,65 x 54 Mauser F N 30 pri nero tomb (2).jpg
nel secondo caso la data è posteriore per fare vedere un esemplare più leggibile
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti