Non pensare che sia tutto perfetto, ti cito un episodio sconcertante relativo proprio al Museo di Morges. Fino ai primi mesi del 2007 davanti al Castello si trovava un cacciacarri G-13. Il Museo non aveva lo spazio necessario per tenerlo al coperto ed all'esterno, seppur lentamente, si andava rovinando. Decisero dunque di cederlo al Maginot Line Memorial Way, Barst (Francia). Fin qui nulla di male, senonché la cessione avvenne a titolo gratuito!!!Centerfire ha scritto:E un piacere vedere una esposizione dove i vari pezzi non sono forati-saldati-smontati e con le rigature rugginose piene di ghiaia e lattine!![]()
Durante la mia ultima visita chiesi conferma della cosa, e gli addetti al Museo, orgogliosamente mi dissero che il museo francese si era fatto carico delle spese di trasporto... Ora, le quotazioni di simili veicoli variano parecchio, ma per un G-13 si tratta sicuramente di svariate decine di migliaia di euro. Oltretutto sono sicuro che appena possibile il museo francese modificherà i caricamenti e la colorazione del G-13 per spacciarlo come Hetzer tedesco, nascondendo l'origine svizzera del carro
Massimo