Allora, stamani ho risolto il problema sulla Gabilondo, visto che è un clone Colt mi hanno suggerito di fare un prova... ed ho montato sù il cane della 911!
Funziona, anche se son rimasto meravigliato dalla dimensione della camera che piuttosto "abbondante" nonostate il tutto in pefette condizioni.
Veniamo a noi, ho controllato nel deposito, le munizioni recenti hanno la palla in ottone nnudo per cui le cose stanno al contrario di come le avevo supposte.
La prima produzione ha proiettili con camicia in ottone ramato e bocca del bossolo leggermente più larga, la palla si sfila e rimette con molta più facilità rispetto al modello successivo. Questo indipendentemente dalla presenza della sigillatura bituminosa.
Foto della palla con placcatura parzialmente rimossa
9 Steyr 13.jpg
La base della stessa
9 Steyr 15.jpg
Fondello del bossolo
9 Steyr 14.jpg
Foto di gruppo
9 Steyr 12.jpg
L'impressione al tiro è che abbiano una carica leggermente più robusta rispetto alla versione successiva.
Curiosamente la misura della cartuccia finita è 32,5mm contro i 33mm misurati su cartucce Geco e dichiarati nella tavola di Municion.
Approfitto dell'argomento per inserire le foto delle munizioni prodotte dalla Geco, qualcuno ha idea dell'epoca in cui sono state fabbricate?
Palla in acciaio nichelato del peso di 7,4g un filo più leggera delle nostre
9 Steyr 08.jpg
Fondello, il cerchietto sull'innesco serve al percussore per prendere la mira? [255
9 Steyr 04.jpg
Base palla perfettamente piana, non è che siano fatte con molta cura....
9 Steyr 05.jpg
Innesco Berdan
9 Steyr 06.jpg
Propellente
9 Steyr 07.jpg
Scatoletta contenente due lastrine in acciaio nichelato da sette colpi ciascuna
9 Steyr 09.jpg
9 Steyr 10.jpg
Foto fuori fuoco ai bordi ma ho continuato ad usare il microscopio per comodità...
9 Steyr 11.jpg

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.