altra foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ultima
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Emanuel,
devo immaginare io che siano vuoti o ci pensi tu a esprimerti?
Grazie!
devo immaginare io che siano vuoti o ci pensi tu a esprimerti?
Grazie!
ermanno
In effetti pensando alla provenienza ( mercatino dei polacchi ) è possibile, anche se un utente
mi aveva detto che era un 76 mm RM , e devo dire che vedendo il disegno somiglia molto.
Comunque ringrazio tutti.
mi aveva detto che era un 76 mm RM , e devo dire che vedendo il disegno somiglia molto.
Comunque ringrazio tutti.
Rigorosamente vuoti ed ispezionabili.TELLER67 ha scritto:Emanuel,
devo immaginare io che siano vuoti o ci pensi tu a esprimerti?
Grazie!
Per chiudere il cerchio:Emanuel ha scritto:Ti posto le foto di uno shrapnel ed una granata russi da 76,2 mm. Il tuo oggetto dovrebbe essere lo shrapnel russo. Purtroppo la corrosione ha quasi cancellato la fascia per il crimpaggio del bossolo che si vede appena. Inoltre, il bicchiere dello shrapnel russo presenta tre viti per il fissaggio del cono di raccordo, ma a causa della corosione, oramai sono poco visibili.
1° stiamo parlando di materiale ww1?
2° è materiale finito in italia ed utilizzato allora o i polacchi ai gg nostri?
Comunque belli..........
Risalgono alla grande guerra e sono stati utilizzati in Italia dagli austriaci come preda bellica (catturati sul fronte orientale). Pezzi se ne trovano anche sull'altopiano di Asiago.die ha scritto:Per chiudere il cerchio:Emanuel ha scritto:Ti posto le foto di uno shrapnel ed una granata russi da 76,2 mm. Il tuo oggetto dovrebbe essere lo shrapnel russo. Purtroppo la corrosione ha quasi cancellato la fascia per il crimpaggio del bossolo che si vede appena. Inoltre, il bicchiere dello shrapnel russo presenta tre viti per il fissaggio del cono di raccordo, ma a causa della corosione, oramai sono poco visibili.
1° stiamo parlando di materiale ww1?
2° è materiale finito in italia ed utilizzato allora o i polacchi ai gg nostri?
Comunque belli..........
Informazione
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 4 ospiti