Si, la Bolivia che non era più in guerra si trovò con un surplus di 9 Para enorme
La Gran Bretagna con una carenza enorme (produsse tale calibro solo a partire dal '41)
Uno vende l'altro ha i soldi e "le jeux son fait"
tutti contenti....
Old non so dirti se fu la sussidiaria o la casa madre a produrre le * P * 1934
La Gran Bretagna con una carenza enorme (produsse tale calibro solo a partire dal '41)
Uno vende l'altro ha i soldi e "le jeux son fait"
tutti contenti....
Old non so dirti se fu la sussidiaria o la casa madre a produrre le * P * 1934
ah, adesso è più chiaro, quindi la fornitura agli Inglesi è stata fornita dai Boliviani ....
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Per equipaggiare i primi mitra Sten, proprio nel 1941, si era pensato di utilizzare le scorte giacenti in Africa di 9M38 catturate agli italiani, ma un commando di patrioti rimasti dietro le linee fece saltare la gran parte delle scorte immagazzinate, sicché...
Emmenomale !!! Te lo immagini un uso costante di un 9M38 in uno sten?chaingun ha scritto:Per equipaggiare i primi mitra Sten, proprio nel 1941, si era pensato di utilizzare le scorte giacenti in Africa di 9M38 catturate agli italiani, ma un commando di patrioti rimasti dietro le linee fece saltare la gran parte delle scorte immagazzinate, sicché...

Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Eh, vabbè, basta prevedere una molla in proporzione...
Su altri lidi abbiamo già discusso delle 9 catturate in Etiopia e poi fatte saltare da una nostra sabottatrice. Tra l'altro vorrei essere sicuro che fossero 9M38, e se fossero stati dei 9 Glisenti? Che se ne facevano di quel quantitativo per i relativamente pochi mitra della PAI?
E trovo abbastanza divertente che gli inglesi abbiano costruito quello sgorbio di arma che è lo sten per rendersi conto solo alla fine che non avevano le relative cartucce e che siano stati costretti ad attendere le forniture USA, canadesi e, pare, boliviane, per poterlo usare.
E nello stesso tempo le loro fabbriche producevano il 9 Para per il Lanchester della loro marina, ma quelle cartucce non vennero utilizzate dall'esercito: e poi discutiamo delle incongruenze italiane.
E trovo abbastanza divertente che gli inglesi abbiano costruito quello sgorbio di arma che è lo sten per rendersi conto solo alla fine che non avevano le relative cartucce e che siano stati costretti ad attendere le forniture USA, canadesi e, pare, boliviane, per poterlo usare.
E nello stesso tempo le loro fabbriche producevano il 9 Para per il Lanchester della loro marina, ma quelle cartucce non vennero utilizzate dall'esercito: e poi discutiamo delle incongruenze italiane.
ciao, g.u.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti