Messaggi: 5899
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Adesso che ho fatto le foto sto notando la notevole differenza che c'è nella scanalatura del fondello , è una tolleranza costruttiva oppure è dovuta al fatto che una è indirizzata all'uso con la pistola e l'altro per il mitra?
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Come già visto in altri esemplari è senza dubbio costruttiva.
Messaggi: 7604
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Una gola estrattrice più stretta potrebbe voler dire una più salda e corretta cameratura del colpo.
La palla in carta non è fatta per sbattere sulle pareti della camera e potrebbe rompersi percui meglio la si inserisce e meglio è. Se hai notato la scritta parla pure di un caricatore dedicato e di non mettere più di 18 colpi. Evidentemente sapevano di avere una "grana" per le mani. Nel caso dell'altra non c'è questa esigenza dato che venivano inserite manualmente per la caccia.
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Le tolleranze delle gole sui .45ACP sono impressionanti, penso che ben poco abbiano avuto a che fare con le prestazioni dell’arma… La forma ogivale della cartuccia anti sommossa permetteva (grazie alla rampa più inclinata del mitra) l’entrata più agevole in camera di scoppio, la spinta del pesantissimo otturatore del Thompson faceva il resto indifferentemente dalla gola estrattrice. Le cartucce da “sopravivenza” potevano essere sparate con la pistola Colt 1911 senza nessun problema anche in modalità semiautomatica, questo perché la forma più resistente del bossolo permetteva una corsa della cartuccia molto più breve e lenta rispetto a quella del Thompson.
Se provate a premere con due dita il collo della .45 anti sommossa noterete che la pressione deforma leggermente il bossolo, presumo che il limite di cartucce da inserire nei caricatori sia dovuto ad evitare che l’eccessiva pressione delle molle potessero deformare le cartucce.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Comunque, cartucce del genere sono disponibili anche sul mercato civile. La Cci americana ha tutta una linea di cartucce per pistola a pallini (dal .22 lr al .45 acp), che in America vengono usate per piccola caccia o per sparare ai serpenti. Io provai anni fa le .45 nella mia Government e sono divertentissime. L'arma ovviamente cicla alla perfezione, la gittata massima è 7-8 metri, distanza oltre la quale la rosata diventa troppo ampia.
Segnalo anche che la Rcbs vende un kit di dies appositi per trasformare i bossoli della classe .30-06 (quindi .30-06, .270, .308 eccetera) in .45 acp a pallini, tagliandoli e strizzandoli. Si mette poi un cartoncino e si crimpa.
Messaggi: 101
Iscritto il: 02/04/2007, 9:28
Contatta:
ciao a tutti.

la vostra .45 anti riot è stata realizzata sì per eventi anti sommossa, ma quello che cela è che i thompson avevano per lei caricatori dedicati (rari) da 18 colpi

posto foto se riesco e cerco altri particolari nel frattempo



ecco cosa ho trovato


.45 ACP Shotshells were manufactured for use in Thompsons, and Auto-Ordnance marketed them as a more humane method of riot control. Three different shot magazines are known to exist, with one being a prototype, handmade magazine of single piece body construction. The prototype magazine is not marked in any way, and could have been made for either shotshell, or .45 Remington-Thompson cartridge use. (In the Model of 1923 Thompson Submachine Gun)


quindi metodo più umano per il controllo della folla...

allora era così!
giove
Messaggi: 101
Iscritto il: 02/04/2007, 9:28
Contatta:
ecco foto
ciao
giove
Messaggi: 5899
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Molto interessante , Grazie Giove. [264
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Ero a conoscenza di caricatori da 18 colpi, ma non pensavo fossero per questo utilizzo!!!
Come detto più volte non si finisce mai di imparare in questo settore…
Grazie giove [264
Messaggi: 208
Iscritto il: 14/01/2007, 0:58
Località: Emilia Romagna
Contatta:
scatoline m,ilitari del 45 da sopravvivenza
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti