Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
fert ha scritto:
sniper ha scritto:Salve, le spolette a parte esigenze di sicurezza, venivano montate al momento dello sparo anche perchè secondo il tipo di uso si poteva scegliere quella adatta ossia a tempo, a impatto etc.
cio non è corretto, le perforanti ovviamente avevano gia la spoletta montata.... per le esplosive, non ne sono sicuro, ma di certo le munizioni di pronto impiego avevano gia la spoletta montata.
Di spolette a tempo per il 47/32 non ne ho mai sentito parlare... hai qualche prova di cio che dici? personalmente conosco solo la mod 35 e mod39 entrambe a percussione.
Ciao a tutti...
...Fausto, sereno, ti crediamo sulla parola! clap clap clap [17 bastard
Nemmeno a confutarle le tue tesi...bisogna assumerle come dogmi! [rotola]
Sulle munizioni italiche e non solo, sei un punto di riferimento. [264
Complimenti per i pezzi sia a Chain che ad Lelefante... clap
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti