

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Hai messo in effetti molta carne al fuoco ma i risultati non mancheranno!
Certo che codesto sacchetto di cartucce deve essere stato di qualcuno a cui piaceva collezionare perché ha messo insieme dei pezzi piuttosto interessanti di cui alcuni poco comuni.
La coppia di .380 nella prima foto dovrebbe essere a percussione centrale, "primer inside", l'innesco è trattenuto da una rondella di ottone a contatto col fondello di lamierino.
Un ibrido di passaggio fra i bossoli in lamierino imbutito e quelli in ottone punzonato.
Per la .22 "lunga" guarda se le dimensioni corrispondono a questo modello:
http://www.municion.org/22altres/22ExtraLong.htm
La "short" è in realtà una percussione centrale:
http://www.municion.org/French/5Cf.htm
Poi hai trovato delle 6 Flobert ed una bellissima Gevelot extra lunga!
http://www.municion.org/22/22.htm
Qui mi fermo per lasciare spazio anche agli altri...

Tienile con cura e nel caso non ti interessassero o volessi fare scambi ricordati del nostro Forum!
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti