Messaggi: 578
Iscritto il: 04/09/2013, 14:33
Località: Rapallo
Contatta:
wyngo ha scritto: 04/03/2018, 21:20 ...un'assemblaggio piuttosto assurdo, dal punto di vista storico e militare... [110.gif piu' o meno come mettere insieme parti di un Velociraptor e di un canguro.
[
Francè..... sei incorreggibile!! [146 [146 [rotola] [rotola] [rotola]
......Lo strano destino della pallottola, che bruciando nasce e bruciando muore......
Massimo
Massimo
Re: Aiuto identificazione

Messaggio da Massimo »

wyngo ha ovviamente ragione,il mio amico meno esperto pure di me di munizioni lo aveva comprato assemblato così ha un mercatino anni fa ma non aveva mai capito,e ci credo,che fosse,poi si stava parlando delle munizioni del cannone 37/40 VT del M11/39 ,che dovrebbe essere il 37x201R (giusto?) ed è venuto fuori con quell'accrocchio sospetto,che esistesse un 37/54 perforante,a parte quelli per la R.A. che sappia solo sperimentali mai sentito,certo un proiettile del 1900 attaccato a uno di un arma automatica fine anni 30 è irreale
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
Ciao,
per le munizioni da 37/40 dai un occhiata a quelle postate nel topic dei 37 italiani, erano identiche a quelle della ww1, cambiava solo il codice colore ed alcune particolarità costruttive. Non conosco la dotazione dei carri, ho chiesto su alcuni gruppi fb dove credo tu sia iscritto ma senza riscontri.

Riguardo i perforanti da 37/54 furono adottati ufficialmente nel 1943
37-54 granate.jpg
Massimo
Massimo
Re: Aiuto identificazione

Messaggio da Massimo »

Ciao e Grazie Fert,la perforante da 37/54 quanto fu diffusa? Per le munizioni del M11/39 risultano perforanti e semiperforanti(?)(fonte andare contro i carri di Cappellano e Pignato),c'erano anche a mitraglia ma non credo usate dal M11, forse sull'AB611 o il fiat 3000,secondo i dati più diffusi il perforante aveva una V° di 640m/s e perforava 34mm a 910m a 90,la V° mi è sempre sembrata bassa per quella penetrazione ma solo su un sito spagnolo (http://mundosgm.com/miscelanea/de-cartu ... varias/15/) ho trovato un valore diverso di 715m/s,chi avrà ragione?
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
Per la diffusione dei 37/54 nn saprei, non sono notizie che si trovano nei manuali.
questa è una tavola tratta dal manuale del gruppo C 1932, come vedi le munizioni erano le stesse della ww1
munizioni 37-40 manuale gruppo C 1932 rid.jpg
Non prendere troppo in cosiderazioni i dati dell' OP americano, ci sono tantissimi errori. Riguardo alla penetrazione era bassa perche non era un perforante canonico, non studiato per perforare le corazze dei blindati del periodo. Il disegno dell'OP non riporta fedelmente il profilo interno, molto piu campiente. Anche se chiamato perforante ne aveva ben poco. La granata aveva una carica di balistite compressa priva di spoletta, l'impatto garantiva l'esplosione grazie alle alte temperature ottenute.
nell'artificiere di artiglieria del 1941 sono elencate solo la perforante e la semiperforante
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
Massimo ha scritto: 05/03/2018, 22:46 wyngo ha ovviamente ragione,il mio amico meno esperto pure di me di munizioni lo aveva comprato assemblato così ha un mercatino anni fa ma non aveva mai capito,e ci credo,che fosse,poi si stava parlando delle munizioni del cannone 37/40 VT del M11/39 ,che dovrebbe essere il 37x201R (giusto?) ed è venuto fuori con quell'accrocchio sospetto,che esistesse un 37/54 perforante,a parte quelli per la R.A. che sappia solo sperimentali mai sentito,certo un proiettile del 1900 attaccato a uno di un arma automatica fine anni 30 è irreale
[

Ciao Massimo...grazie per avermi passato la battuta che voleva solo essere ilare ma senza alcun risvolto [17 ...purtroppo, nei mercati e in rete, di questi assemblaggi improponibili se ne presentano sempre tanti [notok .
Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite