Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Però bari Giovanni. Quella è una cartuccia inerte fatta con un bossolo "di quelli". Il l'apprezzo ancora di più ma per mia perversione personale
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Ciao
Spesso gli inerti usati dagli Inglesi venivano creati partendo da cartucce "operative" come in questo caso
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
giovanni ha scritto: 03/10/2019, 13:02 Ciao
Spesso gli inerti usati dagli Inglesi venivano creati partendo da cartucce "operative" come in questo caso
[
Vero, non buttavano nulla. Questa "manipolazione" però è doppiamente interessante per me.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite