
Ah, sei in zona ticino-malpensa!! I ragazzi del 57th BW erani lì a bombardare i ponti un giorno si e un giorno no. Nei giorni no c'erano i caccia a mitragliare!!marcoltk ha scritto:La faccenda si sta facendo interessante!! Sono state ritrovate più o meno in coordinate 45.695397, 8.710860 (puoi vedere con maps.google.com)!micky ha scritto:
Mi sorge adesso un sospetto: prova a chiedere in giro se lì vicino è caduto un bombardiere, questa potrebbe essere un'altra ipotesi plausibile...
[ciao2]

Si, si, i "pippo" ed i bombardieri venivano spessissimo. E da ricordare è anche il bombardamento del ponte sul ticino tra Lombardia e Piemonte (a Sesto Calende) del 3/10/44 da parte appunto del 57th. Ecco una foto scattata da un mio familiare quel giorno.Ah, sei in zona ticino-malpensa!! I ragazzi del 57th BW erani lì a bombardare i ponti un giorno si e un giorno no. Nei giorni no c'erano i caccia a mitragliare!!
Inoltre per la data una cosa sicura è che il giorno che il treno era stato mitragliato (e che il nastro fù raccolto) c'era la neve! Inoltre, dicevo che era dopo il 25 perchè il 25 ci fù un'eclissi di sole e si disse che avrebbe portato sfortuna: poco tempo dopo il treno fu mitragliato e una povera donna che curiosava dalla finestra ci lasciò le penne.
[ciao2]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

scusate, ma caccia o bombardiere non è comunque impossibile che ci sia ancora il nastro?
mi spiego meglio, i bossoli sono tutti "sparati" quindi sono stati camerati nell'arma che ha prelevato il colpo dall nastro lo ha camerato sparato estratto ed espulso e non credo che lo rimettesse al suo posto nella maglia dopo l'estrazione o no?
tanto piu' con le disintegrabili che a questo punto erano già cadute in giro
mi spiego meglio, i bossoli sono tutti "sparati" quindi sono stati camerati nell'arma che ha prelevato il colpo dall nastro lo ha camerato sparato estratto ed espulso e non credo che lo rimettesse al suo posto nella maglia dopo l'estrazione o no?
tanto piu' con le disintegrabili che a questo punto erano già cadute in giro
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite