Ciaoalpi-adria ha scritto:Sì, è proprio come intendevo io, non so se correttamente ma, io chiamo accenditore il componente che hai indicato con la freccia rossa dove all'interno correva la miccia, e quello secondo me al 99,9 % è originale, mentre chiamo tappino o tappo il componente che hai indicato con l'altra freccia, quello invece credo sia rifatto.polvere nera ha scritto:Ciao Alessandro.
A parere mio il tappo in piombo ( freccia rossa ) è originalissimo, mentre per il tappino di lamiera ( freccia gialla ) ho dei forti dubbi.
Comunque può anche darsi che sia stato forato come dici tu ma di solito i tappini degli accenditori che ho visto io presentano tutti una filettatura che questo non ha![]()
Comunque ai mercatini come quello che si terra in val dea giara sul monte asolone la prima domenica di aprile, secondo me il tappino originale lo trovi e così la completi.
Il fatto che sia stata forata sotto credo che l'unica spiegazione sia quella che ti ho scritto sopra, comunque poco male, una volta esposta su uno di quei meravigliosi piedistalli, l'oggetto risulta integro e rende l'idea al 100%, anzi, anche se non sono un intenditore di b.a.m. e non ne sono particolarmente attratto, meglio che sia forata visto le problematiche legali (giuste o sbagliate) dovute alle diverse interpretazioni...
Prima avevo interpretato male la tua risposta, adesso è tutto chiaro
Grazie