Stessa domanda.OLD1973 ha scritto:Ormai non dico più' nulla delle cose che posta Stefanino…….![]()
![]()
![]()
Ma che canna era la Mk II? Aveva la filettatura per il rafforzatore di rinculo per le salve?
Belle le ultime due scatolette: stesso anno e stabilimento e rimpacchettamento, ma una con la dicitura del calibro anche in centesimi di pollice e l'altra no….
Il MK II è una delle versioni del BREN.OLD1973 ha scritto:Ormai non dico più' nulla delle cose che posta Stefanino…….![]()
![]()
![]()
Ma che canna era la Mk II? Aveva la filettatura per il rafforzatore di rinculo per le salve?
Belle le ultime due scatolette: stesso anno e stabilimento e rimpacchettamento, ma una con la dicitura del calibro anche in centesimi di pollice e l'altra no….
La canna termina con uno spegnifiamma conico, immagino che il rafforzatore di rinculo fosse fissato con qualche tipo di attacco specifico.
http://www.canadiansoldiers.com/weapons ... rengun.htm
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
La canna Mk II era prodotta specificamente per il tiro a salve. Non era rigata, era forata più stretta e dotata di un rompifiamma ad hoc.
chaingun ha scritto:La canna Mk II era prodotta specificamente per il tiro a salve. Non era rigata, era forata più stretta e dotata di un rompifiamma ad hoc.
Se andavano bene sia sull' Enfield che sul bren con la canna "ridotta" erano quelle a palla il legno, giusto? Non quelle a chiusura stellare, che nella scheda sono identificate come "da lancio" (ma lancio di che?
)
Non c'era il pericolo che i residui delle pallottole cave di legno intasassero la canna Mk. II forata stretta?
Non c'era il pericolo che i residui delle pallottole cave di legno intasassero la canna Mk. II forata stretta?
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Ciao
A rosetta ci sono due modelli
uno per il lancio della serie Energa e il secondo per un arma chiamata ATF di cui, fino ad oggi , non conosco il nome reale...
A rosetta ci sono due modelli
uno per il lancio della serie Energa e il secondo per un arma chiamata ATF di cui, fino ad oggi , non conosco il nome reale...
ciao,
questa era posta su di una scatola in legno originale inglese.
questa era posta su di una scatola in legno originale inglese.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
cavolo , hanno rimpacchettato munizioni vecchie di 20 anni..... poi dicono che l'esercito spreca i soldi
guarda come sono stati parsimoniosi in questo caso.... ![[rotola] [rotola]](./images/smilies/255.GIF)

E poi hanno messo delle preforanti nelle piastrine per gli Enfield? Non era roba da Bren? 
Vabbè, uno dice: devo far esercitazioni e mi son rimaste una poco di 303 perforanti a gratis, le uso!
Vabbè, uno dice: devo far esercitazioni e mi son rimaste una poco di 303 perforanti a gratis, le uso!
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite