http://it.wikipedia.org/wiki/Tiro_ai_Gi ... _Olimpiade
C'erano pure quelle del '32, viste adesso...

http://it.wikipedia.org/wiki/Tiro_ai_Gi ... _Olimpiade
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Yuri ha scritto:Il fatto curioso è che sparando in semi-auto l'ottica è perfettamente tarata mentre sparando in colpo singolo (tutte le altre condizioni sono identiche) l'arma spara circa 5cm più in basso e 2cm a SX!(vedi rosata in basso a SX,i colpi sul segno fatto a pennarello sono in semi-auto,gli altri più in basso a colpo singolo)
Qualcuno me lo può spiegare?
Teoricamente in semi-auto la palla dovrebbe perdere un po di energia per far funzionare l'automatismo di conseguenza dovrebbe impattare più in basso non viceversa!![]()
ciao yuri
Centerfire , di questi gioiellini ne staremmo dibattendo su un altro forum (dove sono state postate anche delle foto che riterrei prese nell armeria del Tuo TSN...)Centerfire ha scritto:.
In armeria al TSN ne ho circa un quindicina, di diversi periodi e configurazioni. attento che l'otturatore non si smonta come nell'originale in quanto il nuovo estrattore è aggancati tramite la sua molla al castello dell'azione. Per non fare danni devi smontare la meccanica dalla cassa togliendo tutte le viti e le fascette.
Ciao a tutti, in effetti anche la mia olimpia si comporta allo stesso modo, rosate compatte ma su punti diversi del bersaglio a seconda che si spari con otturatore bloccato o in modalità semiauto.... Se non ricordo male qualcuno mi aveva detto che dipendeva dal modo in cui viene camerata la cartuccia (più dolce nell'armamento manuale e più violento se camerata dall'otturatore che si muove velocemente azionato dalla molla di ritorno) e dal movimento dell'otturatore che inizia a muoversi prima che la palla abbia abbandonato la canna....axel1899 ha scritto:Yuri ha scritto:Il fatto curioso è che sparando in semi-auto l'ottica è perfettamente tarata mentre sparando in colpo singolo (tutte le altre condizioni sono identiche) l'arma spara circa 5cm più in basso e 2cm a SX!(vedi rosata in basso a SX,i colpi sul segno fatto a pennarello sono in semi-auto,gli altri più in basso a colpo singolo)
Qualcuno me lo può spiegare?
Teoricamente in semi-auto la palla dovrebbe perdere un po di energia per far funzionare l'automatismo di conseguenza dovrebbe impattare più in basso non viceversa!![]()
ciao yuri
supporrei dipenda dal fatto che all'atto dello sparo la canna " vibra " .... in semiauto il profilo vibratorio è diverso rispetto a quando escludi il cinematismo... e la volata si trova in una diversa posizione nel momento in cui la " palla " la abbandona...
lo stesso avviene (punti di impatto diversi) se spari con lo stesso fucile/moschetto sparando con la baionetta inastata o senza ..... anzi se non erro (ma potrei fallare) il mirino sulla ghiera delle baionette mannlicher '95 tiene conto proprio di ciò...
Il forum a cui si riferisce Axel è questo:axel1899 ha scritto:Centerfire , di questi gioiellini ne staremmo dibattendo su un altro forum (dove sono state postate anche delle foto che riterrei prese nell armeria del Tuo TSN...)Centerfire ha scritto:.
In armeria al TSN ne ho circa un quindicina, di diversi periodi e configurazioni. attento che l'otturatore non si smonta come nell'originale in quanto il nuovo estrattore è aggancati tramite la sua molla al castello dell'azione. Per non fare danni devi smontare la meccanica dalla cassa togliendo tutte le viti e le fascette.
Ma si è rotta oppure manca?Andrea58 ha scritto:PS. vagamente OT avrei bisogno di una molla del percussore per riesumarne una... sapete dove posso trovarla?... In Beretta la danno esaurita...
Ho l'originale (da cui rilevare diametro del filo d'acciaio, diametro interno ed esterno e passo) che purtroppo è ormai snervata e il percussore non batte con la forza necessaria a "far partire il colpo" .... in effetti avevamo tentato di rifarne una ma per un motivo o x un altro non funzionavaberettofilo ha scritto:Ma si è rotta oppure manca?Andrea58 ha scritto:PS. vagamente OT avrei bisogno di una molla del percussore per riesumarne una... sapete dove posso trovarla?... In Beretta la danno esaurita...
Lo chiedo perchè forse l'unica è adattarne una ma se non sai com'è fatta son cavoli amari.
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti