Una cosuccia che mi pare sia sfuggita a tutti: quanti M° 38 sono mai stati prodotti? Leggendo il Balzi sembra cher non siano mai usciti dallo stadio sperimentale. (Gli M° 38 erano quelli con espulsione superiore e vari tipi di manicotto canna, che cambiava da un esemplare all'altro).
ciao, g.u.
kanister ha scritto:Una cosuccia che mi pare sia sfuggita a tutti: quanti M° 38 sono mai stati prodotti? Leggendo il Balzi sembra cher non siano mai usciti dallo stadio sperimentale. (Gli M° 38 erano quelli con espulsione superiore e vari tipi di manicotto canna, che cambiava da un esemplare all'altro).
Credo che la dicitura M38 presente sulle scatolette di 9M38 stia a significare che fossero destinate alla famiglia dei MAB M38, in tutte le versioni prodotte e distribuite alle varie Armi, non esclusivamente al preciso primo Modello M38 al quali ti riferisci tu. Altrimenti dovremmi trovare scatolette marcate "per M.38A, 38/42, 38/44 e via campando.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Possibile, però ricordiamoci sempre che il 38A fu adottato dalla PAI nel 1939, dalla Romania nel 1940 e dall'esercito italiano del 1941.
Ed i vari 38/42 ecc. ecc. vennero molto dopo la data ufficiale.
Perchè scrivere solo M°38 e non almeno M38A in quelle precedenti all'adozione degli altri modelli?
Ed i vari 38/42 ecc. ecc. vennero molto dopo la data ufficiale.
Perchè scrivere solo M°38 e non almeno M38A in quelle precedenti all'adozione degli altri modelli?
ciao, g.u.
Forse perché così indicavano che le munizioni sono adatte a tutta la famiglia M38 senza problemi di modello... 

Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti