E' stata prodotta, probabilmente in due versioni
abbiamo notizie di probabile utilizzo in Spagna dove sarebbero presenti alcuni esemplari
stiamo lavorando con i colleghi dell'ECRA spagnola per avere maggiori info .... e magari un esemplare
abbiamo notizie di probabile utilizzo in Spagna dove sarebbero presenti alcuni esemplari
stiamo lavorando con i colleghi dell'ECRA spagnola per avere maggiori info .... e magari un esemplare
Grazie Giovanni, sei un grande!
Attendiamo ansiosi...
Attendiamo ansiosi...
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Non è il mio campo. Comunque ho dei disegni tecnici seguenti:
12,7 x 81 SR Brada - ITALIA
spolette? AZ "A" AZ "B"
palla "S"
Tracciante "S"
Esplosiva
Perforante tracciante incendiaria
Esplosiva incendiaria tracciante
esplosiva incendiaria tracciante 2
incendiaria con nucleo in acciaio temperato
incendiaria con nucleo in acciaio temperato, alta velocità
Disegni opera di J. Lippert e pubblicati sulla raccolta ECRA 1965 - 1985
12,7 x 81 SR Brada - ITALIA
spolette? AZ "A" AZ "B"
palla "S"
Tracciante "S"
Esplosiva
Perforante tracciante incendiaria
Esplosiva incendiaria tracciante
esplosiva incendiaria tracciante 2
incendiaria con nucleo in acciaio temperato
incendiaria con nucleo in acciaio temperato, alta velocità
Disegni opera di J. Lippert e pubblicati sulla raccolta ECRA 1965 - 1985
Se ne potrebbe avere una copia ? In mail se non son grandi o magari appoggiati su qualche server ad hoc. 
Su un sito-forum straniero ho trovato queste foto http://shrani.si/?3z/SG/3z6vPfha/img2956.jpg
http://shrani.si/?21/EH/4dMLe17v/fg127breda.jpg, la più interessante mi sembra quella orizzontale in alto e la terza sezionata, dovrebbe essere la stessa con nucleo perforante.
http://shrani.si/?21/EH/4dMLe17v/fg127breda.jpg, la più interessante mi sembra quella orizzontale in alto e la terza sezionata, dovrebbe essere la stessa con nucleo perforante.
FUOCO A VOLONTA'
Grazie per la segnalazione Sniper, belle foto
quel modello è conosciuto , è la Tracciante perforante incendiaria , punta bianca, caricata con Termite , quella in argomento dovrebbe essere solo perforante incendiaria .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ed ecco un pezzo che farebbe gola a molti , in condizioni di conservazione direi , ottime , Una cartuccia che assieme al modello con bossolo in acciaio è una delle piu difficili da trovare . Cartuccia di produzione SMI del 1942 , non mi è dato di sapere se ne ha prodotto anche la BPD , se ne avete notizie e foto non avete che da dirlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ed ecco un altro pezzo notevole,condizioni perfette , niente affatto facile di trovare , bossolo acciaio palla in gilding SMI 1942.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Io ho una BPD del 1940 ricaricata di fabbrica, utilizzando la palla standard normale e un bossolo in ottone precedentemente destinato a una palla esplosiva ( "S" sul fondello) . E' presente una stella nel marchio che indica l'operazione di ricarica
Ah, ottimo pezzo Pivi, piu che altro per la presenza dell'asterisco sul fondello , io ancora non riesco a trovarne di ricariche , per quel che riguarda la "S" che , come hai detto , indicava una palla scoppiante non è infrequente trovarne anche con palla ordinaria o altro modello anche non recanti appunto l'asterisco che ne indica la ricarica .
Informazione
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti