EnzoLuca
EnzoLuca

Messaggio da EnzoLuca »

Marmotta ha scritto:
Si tratta di un cannone a.c. inglese da 6 Pdr, di un obice da 149/19 e di due bombarde Böhler da 22,5 cm
Grazie mille!!
[ciao2]
serpico
serpico

Messaggio da serpico »

Ornavasso (VB).Il pezzo è ben tenuto e curato grazie (credo) all'associazione alpini.
ciofatax
ciofatax

Messaggio da ciofatax »

Il pezzo si trova in fondovalle(un altro cannone si trova in cima al trincerone), all'altezza della seconda linea dei fortini "Cadorna". Sempre in zona, i presunti resti del "fossato anticarro" partigiano della repubblica dell'Ossola.
[ciao2]
cocis49
cocis49

Messaggio da cocis49 »

Bello e tenuto molto bene questo 90/53 mod. 41 italiano contraereo.
[ciao2]
serpico
serpico

Messaggio da serpico »

Cislago (VA);monumento ai caduti.
Valanga
Valanga

Messaggio da Valanga »

Daniele, ma basta, sei sempre in giro a fare foto!

Paolino
ciofatax
ciofatax

Messaggio da ciofatax »

Credo che quella dei cannoni-monumento sia stata una moda, e come tale oggi è un po' passata, certo molto dipende dalla sensibilità dell'amministrazione locale o dalla voglia di "emulare" il comune vicino.
Sicuramente è esistito un periodo delle vacche grasse, quando gli arsenali, chiesto un cannone, ne mandavano due alla volta...
Oggi credo sia più dura.
serpico
serpico

Messaggio da serpico »

Briga Novarese,monumento ai caduti.
Blaster Twins
Blaster Twins

Messaggio da Blaster Twins »

Se non erro dovrebbero essere degli anticarro inglesi,vero?
cocis49
cocis49

Messaggio da cocis49 »

Ciao Daniele belle foto.
Si anche per me sono anticarro inglesi da 6 libbre.
Avrei preferito avessero messo cannoni italiani.
Ma va bene così lo stesso almeno si salva un pò di storia.
[ciao2]
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti