Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Aorta, potremmo prenderci 1 mese di ferie e passarlo a Roma a spulciare nell'archivio di stato , ho idea che si troverebbero quantità rilevanti di documenti , se faccio 6 al superenalotto lo faccio davvero [17
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
In verità questa idea è da anni che l'ho, con Giovanni ne abbiamo parlato da tempo...
Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Bene, magari 1 mese non potrei farlo, ma se vogliamo organizzare qualche giorno di full immersion si potrebbe anche fare. In verità mi stavo gia muovendo a riguardo da un po..ho iniziato ad informarmi sulle modalita e modo di ricerca di documentazione , e visto che sono a Roma almeno 3 o 4 volte al mese una di queste volte ci andrò di persona.
Nel frattempo ho buone notizie sul fronte "ricerche storiche" eccovi uno stralcio delle nuove possibilità offerte...

"L'articolo 124 del Codice comma 2 Titolo II - Capo III ha inoltre previsto che la consultazione di documenti a fini storici possa avvenire anche negli archivi correnti e di deposito delle pubbliche amministrazioni. Tale diritto è regolato dagli enti e istituti medesimi, sulla base di indirizzi generali stabiliti dal Ministero. Lo stesso dicasi per gli archivi degli enti pubblici territoriali. Tale diritto si aggiunge a quello di accesso agli atti amministrativi previsto dalla già ricordata legge n° 241/1990 ( vedi il citato art. 122-comma 2)."
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
IO CI SONO !!!!!
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Ciao ragazzi, voi andate a Roma a tuffarvi negli archivi, io vado in quel girone dantesco di Tortona a grufolare nei residui degli armamenti e munizionamenti bruciati in fornace. Anni fa vi trovai nastri completi per la Browning M2 composti da 30-06 italiani SMI e GFL, e naturalmente relative palle.
Se non ricordo male anche le maglie eramo marcate "nostrane": MB o SMI.
Vi saprò dire!
F73
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Benissimo Francesco [264 Collaborazione è la parola d'ordine.

Aorta, ne parliamo "de visus" a bologna ok?
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Ciao a tutti!
Ecco il risultato della prima grufolata: una manciatina di fondelli italiani e due maglie, una prodotta dalla SMI e l'altra marcata B.P. (che produttore è?). Il bossolo senza innesco è, appunto, di risulta da disattivazione in fornace: l'innesco infatti è stato sputato via dalla sede a causa dell'accensione della polvere dovuta alle alte temperature della fornace.
Le palle: una marea di ordinarie, qualche tracciante e poche AP. Le AP sono identiche alle americane, e nel calderone, non ho mai trovato bossoli americani, indi SEMBREREBBE che i nostrani 30-06 montassero palle AP statunitensi o identiche alle statunitensi. Urgono Vs. conferme e/o smentite.
Alla prossima per ulteriori info.
F73
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
facendo delle sezioni delle perforanti si potrebbe verificare se magari presentano delle differenze a livello di nucleo , hai visto mai che se le AP le facevamo noi magari abbiamo sagomato il nucleo un po diverso da quelle americane.... ma questa verifica penso che Aorta l'abbia gia fatta.

Complimenti Francesco, io per trovare 3 Italiane ho impiegato 4 mesi e tu con un sol colpo di "grufolamento" ne metti assieme 5 [257
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Ricordo ora che ho anche una BPD950 da qualche parte, ma l'ho momentaneamente "persa di vista", eh eh eh eh :lol: :lol: :lol: :lol:
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
3006.jpg
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti