Merci beaucoupEniac ha scritto:Merci Domi, tout est beaucoup plus clair.![]()
Les consommateurs étrangers ont le droit d'accéder à la zone réservée, je vous activez immédiatement.
Dès que vous remplissez le formulaire et l'envoyer par e-mail afin que vous vous inscrire entre les membres.
Ciao a tutti...
E' stato davvero interessante e bello dare dei volti ai nostri nickname di Forum...Puma purtroppo era a riposo da guardia ma saluta tutti...beh non proprio tutti
Il bossolo che ho avuto il piacere di regalare ad Andrea è il nonno della cartuccia elettrica 12.7mm che è stata oggetto di topic qui...in realta' il calibro è 29mm ed è proprietario della ditta Proparms che studia,produce e vende materiale per l'antisabotaggio a livello mondiale.
Vorrei delle informazioni su quella strana cartuccia propulsiva da 7,62x51...mai vista prima... ma ovviamente non faccio testo!
Ciao a tutti, splendidi pezzi e bellissime collezioni...
Francesco
E' stato davvero interessante e bello dare dei volti ai nostri nickname di Forum...Puma purtroppo era a riposo da guardia ma saluta tutti...beh non proprio tutti

Il bossolo che ho avuto il piacere di regalare ad Andrea è il nonno della cartuccia elettrica 12.7mm che è stata oggetto di topic qui...in realta' il calibro è 29mm ed è proprietario della ditta Proparms che studia,produce e vende materiale per l'antisabotaggio a livello mondiale.
Vorrei delle informazioni su quella strana cartuccia propulsiva da 7,62x51...mai vista prima... ma ovviamente non faccio testo!
Ciao a tutti, splendidi pezzi e bellissime collezioni...
Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.
Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci
Ciao Wingo, è stato un grandissimo piacere conoscerti e se nono fossimo stati presi dalla "febbre del bossolo" avremo sicuramente passato la giornata a parlare di tutto quello che esplode o detona... [icon_246
La 7,62 propulsiva è curiosa, vero! Perché l'abbiano fatta fuori dalle normative NATO quand oqueste erano già in adozione da anni è un mistero...
La definizione di propulsiva l'ho recuperata su Municion:
La vedi al relativo codice KR0220
http://www.municion.org/762x51/762x51Fog.htm

La 7,62 propulsiva è curiosa, vero! Perché l'abbiano fatta fuori dalle normative NATO quand oqueste erano già in adozione da anni è un mistero...
La definizione di propulsiva l'ho recuperata su Municion:
La vedi al relativo codice KR0220
http://www.municion.org/762x51/762x51Fog.htm
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Hai ragione, non è una mia manipolazione, la mia è bulgara e senza innesco. Vorrà dire che la prossima volta te la do.fb64 ha scritto:Scusami Andrea, nel caos di sabato non ricordo la provenienza , sei sicuro di avermela data tu perche al'interno è presente il classico frammento che fà rumore.Andrea58 ha scritto:BXN 71 è una manipolazione, cosa vuoi che ti arrivi da me? [icon_246 [icon_246
Ciao Centerfire...si ma sarebbe stato davvero un piacere parlare anche del tempo...Centerfire ha scritto:Ciao Wingo, è stato un grandissimo piacere conoscerti e se nono fossimo stati presi dalla "febbre del bossolo" avremo sicuramente passato la giornata a parlare di tutto quello che esplode o detona... [icon_246
La 7,62 propulsiva è curiosa, vero! Perché l'abbiano fatta fuori dalle normative NATO quand oqueste erano già in adozione da anni è un mistero...
La definizione di propulsiva l'ho recuperata su Municion:
La vedi al relativo codice KR0220
http://www.municion.org/762x51/762x51Fog.htm
La propulsiva devo essere sincero, non l'ho mai vista e nemmeno cercando nel mio archivio ne ho potuto scorgere traccia...anche se non scoppia o detona!

Grande ricerca e un pezzo davvero speciale...peccato che non abbia molle a vista, altrimenti le poteva spacciare Andrea!
Ciao e complimenti ancora per i pezzi bellissimi.
Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.
Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci
Ciao Centerfire...si ma sarebbe stato davvero un piacere parlare anche del tempo...
La propulsiva devo essere sincero, non l'ho mai vista e nemmeno cercando nel mio archivio ne ho potuto scorgere traccia...anche se non scoppia o detona!

Grande ricerca e un pezzo davvero speciale...peccato che non abbia molle a vista, altrimenti le poteva spacciare Andrea!
Ciao e complimenti ancora per i pezzi bellissimi.
Francesco[/quote]
Molle a vista??? Non è un problema, tu dimmi di che colore vuoi la molla ed io la faccio. [icon_246 [icon_246
Centerfire ha scritto:Eccomi con le foto!
Adesso mi date mano a mettere un po di etichette... [icon_246
Iniziamo con una foto di gruppo dei pezzi piu interessanti:
Da sx: 8 Steyr 1938, 8 Steyr a mitraglia, 7,62x51 propulsiva, 7,7 Arisaka, 12,7 x 108, 7,62x51, 7,92x57
Allora, iniziamo dalla "salsiccia"!
Il marchio è la vecchia ragione sociale della Sellier & Bellot, su Municion viene indicata semplicemente come munizione a salve ma francamente non ce la vedo una mitragliatrice pesante a funzionare con dei bossoli che non arrivano nemmeno alle magliette del nastro...
Che ne pensate?
Secondo quesito:
Come è possibile che al Lake City Arsenal fabbricassero delle 7,62x51 fuori dallo standard NATO dopo l'adozione dello stesso?
Risulta anche a voi come propulsiva?
Domanda sulla 7,7 Arisaka:
La cartuccia presenta una diffusa rugosità superficiale, come se fosse stata dentro un tumbler. Però la lacca rossa sull'innesco e quella verde sulla crimpatura sono belle nitide. E' una caratteristica peculiare di questa munizione?
Dovrebbe essere una cartuccia da mitragliatrice perforante, il proiettile è magnetico.
Sulla 8x50 a mitraglia c'è poco da dire, enorme colpo di C... ed occhio per aver visto l'ultimo pezzo nella vetrinetta di Stevanin. Vedo che Eniac mi aveva abbondantemente preceduto... [icon_246
Per quella datata 1938 vi risulta che il proiettile avesse un profilo così "slanciato"? Quando l'ho aperta per sostituire il "rottame" che ci mettono dentro col pallino di piombo ho visto che la palla è bella lunga con una gola di crimpatura che rimane molto sotto alla bocca del bossolo...
[icon_246
7,92x 57: dai codici mi pare tedesco. Sulla scheda di Giovanni non ho trovato le tipologie di proiettile, sono in indice ma non presenti nelle pagine.
Veniamo alla cartuccia più strana, 7,62x51 RWS:
E' un bossolo sparato, la palla originale aveva la godronatura per il crimpaggio che ha lasciato l'impronta sula bocca del colletto. La cosa strana è che stato perfettamente pulito all'interno, pare nuovo, il foro di vampa è stato allargato, il collo ricalibrato e porta montato un proiettile in lega di rame del diametro di 7,85mm e peso di 8,3 grammi. La fattura è troppo precisa ed accurata per essere artigianale, inoltre esiste una differenza di colore fra la parte ogivale e quella cilindrica: sopra è ottone, sotto rame! Ho visto i proiettili del 9x21 con i mantelli in ottone ramato ma che senso avrebbe in questo caso?![]()
Troppo lavoro per fare un "balocco", il venditore me lo ha praticamente regalato perché era nel mucchio del lotto che aveva acquistat oda un collezionista e non aveva idea di cosa fosse.
Ultimo, fuori foto perché dimenticato: 6,5x54 greco, ho visto giusto?
Aspetto vostre notizie..
Ciao Centerfire...ho trovato qualcosa che avevo dimenticato, in relazione alla tua "salsiccia"

...avevo gia' visto quella cosa...l'avevo vista qui: http://russianammo.org/Russian_Ammuniti ... 145mm.html
Sembra di origine ceca...
Spero di esserti stato d'aiuto...Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.
Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci
Grazie Wingo!
Viene dafinito "Czech tool cartrigde", quindi è impiegato per far funzionare un qualche utensile tipo tranciacavi!
Viene dafinito "Czech tool cartrigde", quindi è impiegato per far funzionare un qualche utensile tipo tranciacavi!
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Già, una tranciacavi ....
Difatti mi pareva esagerato usare un 14,5, sia pure molto accorciato, per una sparachiodi.
Tranciacavi+cartuccione di origine militare mi suona tanto cesoia esplosiva .... credo che indirizzerò le ricerche in quella direzione.
Certo che i Cechi però non avevano tanto da dragare, il mare più vicino sarà ad almeno 500 km dai loro confini ... però la produzione potrebbe essere stata a favore degli altri paesi del PdV.
Ciao
Stefano
Difatti mi pareva esagerato usare un 14,5, sia pure molto accorciato, per una sparachiodi.
Tranciacavi+cartuccione di origine militare mi suona tanto cesoia esplosiva .... credo che indirizzerò le ricerche in quella direzione.
Certo che i Cechi però non avevano tanto da dragare, il mare più vicino sarà ad almeno 500 km dai loro confini ... però la produzione potrebbe essere stata a favore degli altri paesi del PdV.
Ciao
Stefano
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
ahahahhahahahahahhahahahahahahahahahahahstecol ha scritto:Già, una tranciacavi ....![]()
Difatti mi pareva esagerato usare un 14,5, sia pure molto accorciato, per una sparachiodi.
Tranciacavi+cartuccione di origine militare mi suona tanto cesoia esplosiva .... credo che indirizzerò le ricerche in quella direzione.
Certo che i Cechi però non avevano tanto da dragare, il mare più vicino sarà ad almeno 500 km dai loro confini ... però la produzione potrebbe essere stata a favore degli altri paesi del PdV.
Ciao
Stefano
...beh la famigerata sparachiodi di Polifemo....

Ciao a tutti
...eccolo, adesso quel simpatico e semplice appassionato(

Scherzi a parte, forse per una tranciacavi la cartuccia sembra adeguata ma credo che possa anche essere presa in considerazione qualche altra opzione, tipo lanciasagole o cannone EOD, anche se non è davvero da loro tutta questa finezza tecnologica applicata [icon_246 , in genere ci mandano una recluta a vedere che c'è in una borsa abbandonata!!!!

Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.
Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci
Informazione
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti