
Bravo, quando ripassi puoi fotografare il freno di bocca e la scritta del modello?
Penso che comunque si tratti dell'ottimo
http://en.wikipedia.org/wiki/QF_17_pounder
[ciao2]
Place of origin United Kingdom
Service history In service 1943 -
Wars World War II, Korean War
Designed 1941/42
Produced 1942-
Specifications
Weight 3 long tons
Calibre 3 inches (76.2 mm)
Carriage Split trail carriage, with gunshield.
Elevation -6° to +16.5°
Traverse 60°
Muzzle velocity 3,000 feet per second (920 m/s) APDS
Penso che comunque si tratti dell'ottimo
http://en.wikipedia.org/wiki/QF_17_pounder
[ciao2]
Place of origin United Kingdom
Service history In service 1943 -
Wars World War II, Korean War
Designed 1941/42
Produced 1942-
Specifications
Weight 3 long tons
Calibre 3 inches (76.2 mm)
Carriage Split trail carriage, with gunshield.
Elevation -6° to +16.5°
Traverse 60°
Muzzle velocity 3,000 feet per second (920 m/s) APDS

<font color="red">database di bunkerarcheo.it, molto utile per le ricerche/verifiche in ITALIA
http://www.bunkerarcheo.it/censimento.asp</font id="red">
utile per le ricerche online
http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria: ... rtiglieria
[ciao2]
http://www.bunkerarcheo.it/censimento.asp</font id="red">
utile per le ricerche online
http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria: ... rtiglieria
[ciao2]




Legnano (MI), monumento ai Carristi d'Italia, sito nei giardini antistanti il comando della Polizia Locale.
Si tratta di una torretta di un carro M15/42 (armata con cannone da 47/40), del treno di rotolamento di un carro americano (probabilmente un M47) e del celebre busto del Carrista:
Il monumento è regolarmente manutenuto dalla locale sezione dei Carristi in congedo e si trova in condizioni discrete, come si può vedere dalla torretta:
Paolino
Si tratta di una torretta di un carro M15/42 (armata con cannone da 47/40), del treno di rotolamento di un carro americano (probabilmente un M47) e del celebre busto del Carrista:
Il monumento è regolarmente manutenuto dalla locale sezione dei Carristi in congedo e si trova in condizioni discrete, come si può vedere dalla torretta:
Paolino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

A Solbiate Olona ce ne sono 2 e come ho gia detto,sono fortunatamente ben manotenute.ciofatax ha scritto:
Ne conosco una uguale a Sormano (co), che sta marcendo in un giardinetto...l'ultima volta che ci andai
uno dei seggiolini era buttato in terra.[signal][panic3]
Valanga,mi hai anticipato.Mi ricordavo della torretta di Legnano.[ciao2]

Uno dei due 47/32 di Somma Lombardo (VA).Questo è quello davanti al castello.
Anche se O.T.,voglio postare la targa che è fissata sotto il basamento del cannone.Meditate gente,meditate! Quest'altro,invece,è sempre a Somma Lombardo,ma in frazione Mezzana,davanti al cimitero.
Le ruote sono diverse,della prima versione. <hr noshade size="1">
Anche se O.T.,voglio postare la targa che è fissata sotto il basamento del cannone.Meditate gente,meditate! Quest'altro,invece,è sempre a Somma Lombardo,ma in frazione Mezzana,davanti al cimitero.
Le ruote sono diverse,della prima versione. <hr noshade size="1">
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Splendido, per quello che ricorda il 47/32 è un "monumento" nel monumento.
p.s. se non ricordo male, il prototipo del 47/32 M35 aveva addirittura delle ruote tipo bicicletta [ad].
Ovviamente il nostro modello è una derivazione /licenza del Bohler austriaco, venduto e riprodotto un po' ovunque. Noi non conservammo il freno di bocca del modello originario, mentre gli olandesi sì. Alcuni pezzi olandesi ci vennero dati dai tedeschi, e furono incamerati ed usati in diversi scacchieri, sicuramente in difesa costiera.
Possiamo dire un cannone dal successo veramente "europeo".
p.s. se non ricordo male, il prototipo del 47/32 M35 aveva addirittura delle ruote tipo bicicletta [ad].
Ovviamente il nostro modello è una derivazione /licenza del Bohler austriaco, venduto e riprodotto un po' ovunque. Noi non conservammo il freno di bocca del modello originario, mentre gli olandesi sì. Alcuni pezzi olandesi ci vennero dati dai tedeschi, e furono incamerati ed usati in diversi scacchieri, sicuramente in difesa costiera.
Possiamo dire un cannone dal successo veramente "europeo".

Sei un mago!Te ne regalerei uno solo per la passione che ci metti.Ma ho in serbo per te,altra carne da mettere al fuoco.ciofatax ha scritto:
Splendido, per quello che ricorda il 47/32 è un "monumento" nel monumento.
p.s. se non ricordo male, il prototipo del 47/32 M35 aveva addirittura delle ruote tipo bicicletta [ad].
Ovviamente il nostro modello è una derivazione /licenza del Bohler austriaco, venduto e riprodotto un po' ovunque. Noi non conservammo il freno di bocca del modello originario, mentre gli olandesi sì. Alcuni pezzi olandesi ci vennero dati dai tedeschi, e furono incamerati ed usati in diversi scacchieri, sicuramente in difesa costiera.
Possiamo dire un cannone dal successo veramente "europeo".
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti