

Parco della Maggiolina (ora 25 aprile) La Spezia
Pezzo da 76/40 (modificato 1935)
C'era una versione R.E. e una R.M. (per la quale era nato come antisilurante) che differivano essenzialmente per l'affusto
Venne poi riutilizzato per la difesa contraerea di forti e batterie dei dintorni e imbarcato anche sui treni armati
Pezzo da 76/40 (modificato 1935)
C'era una versione R.E. e una R.M. (per la quale era nato come antisilurante) che differivano essenzialmente per l'affusto
Venne poi riutilizzato per la difesa contraerea di forti e batterie dei dintorni e imbarcato anche sui treni armati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


ovviamente senza foto vi segnalo:
caserma gandin, IRgt.guardie granatieri di Sardegna-ROMA-: pezzo da 47/32 come gate guardian
Citta' militare della cecchignola,ROMA,mitrglere da 12,7 su affusto quadruplo maxis mount e pezzi anticarro da 57mm(6lbr), posti lo spiazzo antistante la STRAMAT
rottamatore militare in localita' Bufalotta,Roma: pezzi da 25 lbr,mitragliere hispano suiza da 20mm su supporto scudato antiaereo, mitragliatrici breda da 12,7, cannoni senza rinculo da 57,76(?),106mm, aerei g91,f104,carro sherman firefly,elicotteri nh500c e bell 205...tutto in vendita...
rottamatore militare presso peschiera del garda (VR): svariati pezzi di artiglieria(vado a memoria e non ricordo), tra cui m1 da 90 mm antiaereo usa.
RAGAZZI SOTTO COL DATABASE!!!!!!!!!!!![ciao2]
caserma gandin, IRgt.guardie granatieri di Sardegna-ROMA-: pezzo da 47/32 come gate guardian
Citta' militare della cecchignola,ROMA,mitrglere da 12,7 su affusto quadruplo maxis mount e pezzi anticarro da 57mm(6lbr), posti lo spiazzo antistante la STRAMAT
rottamatore militare in localita' Bufalotta,Roma: pezzi da 25 lbr,mitragliere hispano suiza da 20mm su supporto scudato antiaereo, mitragliatrici breda da 12,7, cannoni senza rinculo da 57,76(?),106mm, aerei g91,f104,carro sherman firefly,elicotteri nh500c e bell 205...tutto in vendita...
rottamatore militare presso peschiera del garda (VR): svariati pezzi di artiglieria(vado a memoria e non ricordo), tra cui m1 da 90 mm antiaereo usa.
RAGAZZI SOTTO COL DATABASE!!!!!!!!!!!![ciao2]


quest'obice italiano del periodo bellico e' qui "ricarrozzato" con alcune componenti degli obici USA da 155mm; e' l'ultima variante che lo vide in servizio nele ns artiglierie campali, se non erro, fino agli inizi degli anni 70.Usci' una scheda tempo fa sulla rivista storia militare.In versione originale e' visibile presso la batteria forte cavalli, a Messina, sui monti peloritani. Il forte era posto a difesa dello stretto di Messina. Sorge in pratica, di fronte Reggio Calabria.
[ciao2]
[ciao2]

Ma sei un mago del cannone..........quelli che sparano![ad]Fabrizio Frassica ha scritto:
quest'obice italiano del periodo bellico e' qui "ricarrozzato" con alcune componenti degli obici USA da 155mm; e' l'ultima variante che lo vide in servizio nele ns artiglierie campali, se non erro, fino agli inizi degli anni 70.Usci' una scheda tempo fa sulla rivista storia militare.In versione originale e' visibile presso la batteria forte cavalli, a Messina, sui monti peloritani. Il forte era posto a difesa dello stretto di Messina. Sorge in pratica, di fronte Reggio Calabria.
[ciao2]


Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti