Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Andando in armeria ho visto e comprato una delle solite cassette partamunizioni italiane del 12,7, sono sempre utili. Quando l'ho sollevata per guardarla mi sono accorto che non era vuota ed a casa ho trovato questo portauova ad 8 posti. Evidentemente era stata riutilizzata per altri scopi. Sotto al portauovo ho trovato questo tappino il bachelite che presumo sia un tappo a cui poi si sostituisce la spoletta. Ma la spoletta di che cosa?
Il portauova misura 28x14H7 cm, i fori hanno un diametro di 5,5 cm.
Il tappino ha un dia alla testa di 19 mm, alla filettatura di 15 mm ed è alto 21,5 mm.
A voi l'ardua sentenza.
Appena accetta le foto le posto.
Ciao
Andrea
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:

Messaggio da Centerfire »

Uh, ok...
Aspetto le foto perché sono curioso anche io di vederlo....[:D]

[ciao2]
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:

Messaggio da Andrea58 »

Centerfire ha scritto:
Uh, ok...
Aspetto le foto perché sono curioso anche io di vederlo....[:D]

[ciao2]
Adesso ci provo.
Ciao
Andrea
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:

Messaggio da Andrea58 »

Ecco le foto, adesso che funziona anche questo chi ci ferma più?
Ancora un ringraziamento a chi si sbatte per il comune divertimento.
Notare la rima meglio di Dante.[;)]
Ciao
Andrea
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:

Messaggio da Centerfire »

Foto viste ma mistero resta irrisolto!
Sembrerebbe più roba da vivaista che da artigliere![:D]
Sicuramente qualche consorte avrà riciclato l'oggetto per le piantine di basilico ma a cosa effettivamente servisse non ne ho la minima idea!
[;)]
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:

Messaggio da Andrea58 »

Centerfire ha scritto:
Foto viste ma mistero resta irrisolto!
Sembrerebbe più roba da vivaista che da artigliere![:D]
Sicuramente qualche consorte avrà riciclato l'oggetto per le piantine di basilico ma a cosa effettivamente servisse non ne ho la minima idea!
[;)]
Io ipotizzo sia un contenitore per spolette o simili, sicuramente militare perche fatto per adattarsi ad una scatola di munizioni standard. Fert sicuramente ne saprà qualcosa, dalle misure potrebbe risalire alle spolette.
Ciao
Andrea
Messaggi: 112
Iscritto il: 11/02/2007, 10:51
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da frasche »

[II]fert potrebbe risalire alle spolette ...a che cannone...... al puntatore e se si impegna anche a quello che ha mangiato a colazione il giorno prima del congedo[ad][II]
ovviamente scherzo il nostro fert è veramente un asso in campo di artiglieria
saluti nicola[8D]
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:

Messaggio da fert »

ciao ragazzi,
grazie per la fiducia, purtroppo al momento non mi viene in mente nulla.
le ipotesi da fare sul tipo di contenuto sono innumerevoli, sicuro è che ci fosse meateriale delicato, da riporre con cura negli alveoli, ma cosa proprio non lo so........
cocis49
cocis49

Messaggio da cocis49 »

E se non lo sa Fert la vedo molto acida per una possibile conclusione.
[ciao2]
scavo-e-trovo
scavo-e-trovo

Messaggio da scavo-e-trovo »

Che fortuna! Hai trovato una interessante matriosca![:D]
Bel colpo! [ciao2]
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite