Ciao a tutti. Ecco alcune immagini (prese un paio d'anni fa con lo scanner ecco perchè sono di qualità scarsa) di una 7,92x57 con uno strano proiettile. Il tipo dovrebbe essere S.M.E. con palla in ?acciaio? zincato. La punta del proiettile sembra che sia stata prodotta così, data la precisione del lavoro e non fatta a mano da qualche "artigiano" dell'epoca. L'avevo inviata anche a: http://www.municion.org/792/792x57_02.htm codice KA00318.
Ne avete mai visti così?
Man mano che comincio a conoscerlo questo calibro mi affascina sempre di più.
Ciao.
Ne avete mai visti così?
Man mano che comincio a conoscerlo questo calibro mi affascina sempre di più.
Ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si tratta di una palla SmE zincata abbastanza comune da trovarsi.Questo tipo di palla è stata prodotta oltre che dalla eej da altre ditte...Le palle SmE hanno un nucleo in acciaio dolce,questo ogive dovevano sostituire le palle tipo s.S.con anima in piombo(per carenza del costoso materiale)Gli intagli in cima alla palla sono stati fatti manualmente,assolutamente non è una produzione di serie.Presumo che chi ha eseguito gli intagli abbia voluto conferire alla palla una specie di espansibilità all'impatto.Inutile dire che questo"esperimento"per questo tipo di palla è assolutamente inutile...
Grazie Aorta :-)
Posterò anche una foto più dettagliata della punta.
Mi raccontava mio padre che appena finita la guerra, andavano tutti a caccia con moschetti e fucili '91. A volte provavano a tagliare a croce la corazzatura dei proiettili finchè si vedeva il piombo, nella speranza che si espandessero ed abbattessero meglio i camosci, che altrimenti con le palle normali se colpiti in punti non immediatamente mortali, erano persi. Inutile dire che poi le traiettorie con proiettile sbilanciato lasciavano il tempo che trovavano.
Buon fine settimana a tutti. Ciao.
Posterò anche una foto più dettagliata della punta.
Mi raccontava mio padre che appena finita la guerra, andavano tutti a caccia con moschetti e fucili '91. A volte provavano a tagliare a croce la corazzatura dei proiettili finchè si vedeva il piombo, nella speranza che si espandessero ed abbattessero meglio i camosci, che altrimenti con le palle normali se colpiti in punti non immediatamente mortali, erano persi. Inutile dire che poi le traiettorie con proiettile sbilanciato lasciavano il tempo che trovavano.
Buon fine settimana a tutti. Ciao.
Sono anche io dell'idea che sia un prodotto artigianale.
Quei segni sono lasciati generalmente da una limetta a sezione triangolare, di quelle chiamate "da traforo" o da stampisti...
I solchi sono nétti ma asimmetrici e di lunghezze diverse, tipico di una cosa realizzata manualmente.
Certo l'idea di aumentare la letalità della munizione poteva essere allettante però la cosa aveva i suoi lati negativi.
A parte il fatto che un proiettile manomesso perde in precisione se non diventare pressoché erratico, esiste un problema più grosso, anzi, un pericolo: aprendo la punta dell'ogiva il mantello da un "bicchiere" diventa un "tubo" e con l'azione congiunta dell'attrito sulle righe e la pressione dei gas non di rado il nòcciolo viene spinto fuori abbandonando in canna la camicia!!!
Al colpo successivo il proiettile si pianta nella canna e... immaginate voi il risultato!
[ciao2]
Quei segni sono lasciati generalmente da una limetta a sezione triangolare, di quelle chiamate "da traforo" o da stampisti...
I solchi sono nétti ma asimmetrici e di lunghezze diverse, tipico di una cosa realizzata manualmente.
Certo l'idea di aumentare la letalità della munizione poteva essere allettante però la cosa aveva i suoi lati negativi.
A parte il fatto che un proiettile manomesso perde in precisione se non diventare pressoché erratico, esiste un problema più grosso, anzi, un pericolo: aprendo la punta dell'ogiva il mantello da un "bicchiere" diventa un "tubo" e con l'azione congiunta dell'attrito sulle righe e la pressione dei gas non di rado il nòcciolo viene spinto fuori abbandonando in canna la camicia!!!
Al colpo successivo il proiettile si pianta nella canna e... immaginate voi il risultato!
[ciao2]
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti