Questo prototipo è stato realizzato su mio disegno in Arizona.Si basa sul bossolo del 6,5 o del 350 remington magnum pesantemente modificato.Nelle mie intenzioni dovrebbe dimostrarsi adatto al tiro bench rest e alla caccia,un po come il 6,5 -284 norma.In futuro la probabile prova a fuoco con un' arma specificatamente camerata.
Probabilmente il 6 mm Pivi magnum definitivo avrà una spalla di 30° invece che di 25° e un corpo più corto.
Nella foto compare un 6,5 remington magnum a sinistra per confronto.
Notare che il colletto ha le stesse dimensioni di quello del 6 PPC,atto a trattenere adeguatamente palla molto lunghe e pesanti come quella in foto
PS:non è uno scherzo!
Probabilmente il 6 mm Pivi magnum definitivo avrà una spalla di 30° invece che di 25° e un corpo più corto.
Nella foto compare un 6,5 remington magnum a sinistra per confronto.
Notare che il colletto ha le stesse dimensioni di quello del 6 PPC,atto a trattenere adeguatamente palla molto lunghe e pesanti come quella in foto
PS:non è uno scherzo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Drogarsi come tutti no, era troppo semplice? [icon_246 [icon_246 [icon_246
Con saami e cip come ti metti?
Comunque sia se arrivarai ad una produzione seppur piccola ne voglio uno. Se non altro a memento della linea che non si deve superare
Ciao
Andrea
Con saami e cip come ti metti?
Comunque sia se arrivarai ad una produzione seppur piccola ne voglio uno. Se non altro a memento della linea che non si deve superare


Ciao
Andrea
Per gennaio mi faccio fare qualche campione dal 7 mm remington magnum
Sicuramente in Italia neanche esisterà nessuna arma camerata per lui.Io ho mandato il disegno negli stati uniti,che se la vedano loro adesso...basta che conservino il nome originale...
No no,ridimensioniamo la cosa.Io ho disegnato questa cartuccia nel 1998,ma non avevo mai avuto modo nè di realizzare un disegno tecnico nè di costruirla.Due giorni fa ho avvertito un mio amico wildcatter americano e lui mi ha chiesto tutti i dati dimensionali.Non so come ha fatto ma ha realizzato il prototipo e mi ha inviato la foto per farmi una sorpresa.
Ha detto inoltre che quella in foto non è precisa al millesimo,ma che oggi ne rifaceva un'altra con le giuste tolleranze
In gennaio me la manderà.Eventualmente ci sarà una prova a fuoco,ma in america,vista la nostra giurisprudenza che vieta queste pratiche di "fai da te" armiero
Ha detto inoltre che quella in foto non è precisa al millesimo,ma che oggi ne rifaceva un'altra con le giuste tolleranze
In gennaio me la manderà.Eventualmente ci sarà una prova a fuoco,ma in america,vista la nostra giurisprudenza che vieta queste pratiche di "fai da te" armiero
E bravo il nostro Pivi che vuol lasciare un'impronta nella storia delle munizioni!
Certo mi piacerebbe capire come si fà a dimensionare una cartuccia partendo da zero e facendo combinare proiettile, camera a polvere, granitura e vivacità della stessa, dimensioni generali e particolarità costruttive... ma probabilmente pretendo troppo dal mio neurone! [icon_246
Che tipo di palla hai pensato per la tua "piccoletta"?
Solid o FMJ?
Innesco?
Certo mi piacerebbe capire come si fà a dimensionare una cartuccia partendo da zero e facendo combinare proiettile, camera a polvere, granitura e vivacità della stessa, dimensioni generali e particolarità costruttive... ma probabilmente pretendo troppo dal mio neurone! [icon_246
Che tipo di palla hai pensato per la tua "piccoletta"?
Solid o FMJ?
Innesco?
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Le dimensioni generali teoriche possono essere ricavate confrontando vari calibri anche wildcat.Questo per quanto riguarda la camera a polvere.Per lunghezza di collo e angolo di spalla ci sono alcuni parametri che vengono considerati ideali e adottati quasi come standard.Partendo dal bossolo del wildcat 243-6,5 remington magnum si è ridotta la camera a polvere essendo la cartuccia madre leggermente overbore.Il volume ottenuto è simile a quello di un 240 weatherby magnum,solo più efficiente.
Le polveri ideali sono le progressive,adottate anche per poter spingere i pesanti proiettili da bench rest da 100 grani e oltre.
Le polveri ideali sono le progressive,adottate anche per poter spingere i pesanti proiettili da bench rest da 100 grani e oltre.
Il lavoro di testaggio prevede di accoppiare la terna "palla-povere-innesco" per ottenere il miglior rapporto energia/precisione?
In teoria su che lunghezze di canna dovrebbe lavorare?
In teoria su che lunghezze di canna dovrebbe lavorare?
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Si.Il testaggio partirebbe però con proiettili pesanti,da 100 grani in su.Per le polveri,quelle progressive.
Il rapporto tra capacità e calibro è ancora troppo elevato,e questa cartuccia è leggermente overbore.Ciò significa che c'è delle polvere in eccesso che non contribuisce ad aumentare le prestazioni e probabilmente genererebbe una vampa di bocca molto sensibile.Questo non va bene per l'utilizzo da bench rest,poichè per questo fine il rapporto tra capacità del bossolo e il calibro dev'essere ottimale.
Penso che farò ridurre la lunghezza del corpo in modo da ottenere un bossolo lungo 1,60 - 1,70 pollici invece degli attuali 2,17"
Si tratta a tutti gli effetti di un magnum e quindi richiederebbe delle canne lunghe almeno 76 cm per compensare il ritardo di combustione delle polveri progressive
Il rapporto tra capacità e calibro è ancora troppo elevato,e questa cartuccia è leggermente overbore.Ciò significa che c'è delle polvere in eccesso che non contribuisce ad aumentare le prestazioni e probabilmente genererebbe una vampa di bocca molto sensibile.Questo non va bene per l'utilizzo da bench rest,poichè per questo fine il rapporto tra capacità del bossolo e il calibro dev'essere ottimale.
Penso che farò ridurre la lunghezza del corpo in modo da ottenere un bossolo lungo 1,60 - 1,70 pollici invece degli attuali 2,17"
Si tratta a tutti gli effetti di un magnum e quindi richiederebbe delle canne lunghe almeno 76 cm per compensare il ritardo di combustione delle polveri progressive
Ah, se ho capito bene con quello fai esplodere le marmotte a 1000 yarde.... 
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti