
Ciao ,manifesto piuttosto raro e per me molto interessanre!
Ricordo che qualche anno fa trovai delle cartelline per documenti fatti con ritagli di manifesti uguali.Dato il c..o che mi contraddistingue mi mancavano giusto 2 pezzi centrali per completarne uno!!!!
Se ti puo' interessare ce n'è uno in asta al centro del collezionismo di Trieste,puoi fare anche offerte telefoniche.
Ecco anche il sito
www.centrodelcollezionismo.com
Ciao
Teo
Ricordo che qualche anno fa trovai delle cartelline per documenti fatti con ritagli di manifesti uguali.Dato il c..o che mi contraddistingue mi mancavano giusto 2 pezzi centrali per completarne uno!!!!
Se ti puo' interessare ce n'è uno in asta al centro del collezionismo di Trieste,puoi fare anche offerte telefoniche.
Ecco anche il sito
www.centrodelcollezionismo.com
Ciao
Teo
Avete documentazione come questa? Erano manifesti comuni nelle scuole elementari e medie inferiori negli anni '50 e '60. Illustravano le conseguenze nel toccare residuati bellici che spesso un bambino o un ragazzo potevano trovare sia in campagna che nelle periferie urbane.
PaoloM

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

me li ricordo benissimo,alla scuola elementare,anno 1966 in poi,erano affissi nei corridoi.....bei ricordi..ero piccolo....

Se inserisco una foto del kit che veniva portato nelle scuole per mostrare ai bambini cosa non dovevano toccare andiamo OT,Marpo?
No, caro Blaster, siamo perfettamente in topic, perché i kit arrivarono direttamente coi manifesti. Ad ogni buon conto faccio un'aggiunta sul titolo[264 PaoloMBlaster Twins ha scritto:Se inserisco una foto del kit che veniva portato nelle scuole per mostrare ai bambini cosa non dovevano toccare andiamo OT,Marpo?

Ok,allora aggiungo queste due foto(purtroppo sono un po' sfocate,specialmente la prima).Si tratta di una valigetta nella quale erano contenuti diversi pezzi inerti da mostrare ai ragazzi delle scuole.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao, direi che di queste cassette ne esistevano di diverso tipo e contenuto. Un caro amico che dovrei vedere nei primi giorni della prossima settimana ne ha una con un campionario di sole bombe a mano, a memoria due o tre italiane, una 40mm da mortaio, una uovo tedesca, una schiacciapatate, un'ananas. Tutte malamente disattivate da un arsenale che non ricordo. Se riesco cerco di fotografarla e ve la mostro.
ciao, g.u.
Molto "golose" quelle cassette!
Dei manifesi me ne ricordo anche io sebbene fossero già sul finire... faceva un certo effetto vedere quei moncherini, direi che funzionavano!
Mi ricordo che ancora negli anni '70 vicino a dove abito (quartiere ex industriale a Firenze) c'era ancora un'appezzamento di terreno incolto circondato con la rete munita di cartelli: Attenzione Mine!
Adesso ci hanno fatto il nuovo polo universitario medico....
Quante ne hanno fatte di quelle cassette ed a chi erano assegnate?

Dei manifesi me ne ricordo anche io sebbene fossero già sul finire... faceva un certo effetto vedere quei moncherini, direi che funzionavano!
Mi ricordo che ancora negli anni '70 vicino a dove abito (quartiere ex industriale a Firenze) c'era ancora un'appezzamento di terreno incolto circondato con la rete munita di cartelli: Attenzione Mine!
Adesso ci hanno fatto il nuovo polo universitario medico....
Quante ne hanno fatte di quelle cassette ed a chi erano assegnate?
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Il manifesto lo ricordo benissimo, oltre a quello un altro illustrava i vari tipi di ordigni.
Mi avete riportato indietro nel tempo.
Ciao
Andrea
Mi avete riportato indietro nel tempo.
Ciao
Andrea
Posto qualche foto:
PaoloM
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti