karl
karl
ogiva 37 mm

Messaggio da karl »

salve,ho trovato questa ogiva da 37 mm ma non capisco di che razza sia e che arma la sparava ,nella zona dove l'ho trovata vi erano sia gli inglesi che gli americani ne deduco che fosse loro anche se quel piccolo marchio mi lascia un attimino perplesso :shock:
Messaggi: 5222
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Non sono in grado di identificarlo, ci vuole un collezionista esperto come Fert... però sono in grado di dirti che nonostate la profonda corrosione dovuta alla ruggine è ancora attivo e carico!!!! [1495

Quel tappo dietro contiene la spoletta che fà detonare la carica, è un perforante-esplosivo ancora da sparare!

E' già stato un'azzardo usare la spazzola metallica su un pezzo così pericoloso, non sfidare ancora la fortuna e comportati come legge richiede.... [264


Vorrei ancora leggere di altri tuoi ritrovamenti, Karl...
[00016009
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
Re: ogiva 37 mm

Messaggio da fert »

ciao
concordo pienamente con cio che ha detto centerfire.

anche se guardandolo bene mi sembra che la spoletta sia gia stata svitata è quindi l'oggetto reso inerte.

per il resto si tratta di una granata americana per cannone anticarro M3 e da carro M5-M6 da 37mm, la granata è la semiperforante esplosiva M63, come riportato anche sulla corona di forzamento, dotata di spoletta posteriore.
il cannone è stato utilizzato da tutti gli alleat. il marchio con i cannoni incrociati è tipico del materiale artiglieria USA
nella foto alcuni titpi dai colpi sparati dal cannone, M51 perforante, M61 semiperforante scoppiante, e mitraglia M2,
il colore giallo venne sostituito a fine 42 per fini mimetici con il verde.[attachment=1]DSC02903.jpg[/attachment]

il bossolo è catalogato come 37x223R fondello 55mm
cosi marcato[attachment=0]DSC02907.jpg[/attachment]
karl
karl
Re: ogiva 37 mm

Messaggio da karl »

grazie fert,veramente una spiegazione piu' che esauriente! [00016009
Messaggi: 5222
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Bingo!
Fert è un'asso! [264
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 1 ospite