Messaggi: 2431
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Buongiorno a Tutti,

Sto cercando informazioni, immagini, siti web e quant'altro sulle mine terrestri della I Guerra Mondiale e dei periodi immediatamente precedenti e successivi (diciamo dal 1900 al 1925), di qualsiasi nazione e di qualsiasi teatro d'operazione.
Va bene ogni tipo di informazione, anche frammentaria, e in qualsiasi lingua !
Poteta aiutarmi ?

Grazie
Stefano
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
coloniale
coloniale
stecol ha scritto:Buongiorno a Tutti,

Sto cercando informazioni, immagini, siti web e quant'altro sulle mine terrestri della I Guerra Mondiale e dei periodi immediatamente precedenti e successivi (diciamo dal 1900 al 1925), di qualsiasi nazione e di qualsiasi teatro d'operazione.
Va bene ogni tipo di informazione, anche frammentaria, e in qualsiasi lingua !
Poteta aiutarmi ?

Grazie
Stefano
ciao c'è stato un articolo su U&A o Milites l'anno scorso , ora non sono in casa e non posso guardare il numero forse qualcun 'aòtro che é in casa può aiutarti!
ciao
Messaggi: 30
Iscritto il: 07/04/2008, 15:17
Località: Piemonte
Se non lo conosci già, quì trovi qualcosa:
http://www.lexpev.nl/minesandcharges/index.html
Saluti. Roberto
Messaggi: 2431
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Vi ringrazio per la collaborazione, però tenete conto che per quanto riguarda storia e tecnica di queste armi, le mie conoscenze dagli anni '30 all'altro ieri sono abbastanza approfondite, anche se non dimentico mai il vecchio Socrate ("Io so di non sapere").
Il problema è che si trovano poche notizie su quanto si è fatto nel primo quarto del secolo scorso e quelle poche sono frammentarie e spesso contrastanti.

Purtroppo il sito di Alex Peverelli, che consulto praticamente ogni giorno, (come anche tanti altri) non tratta il materiale precedente alla II G.M.: è un peccato perchè è veramente in gamba.

Quindi quello di cui necessito sono testi, articoli o siti web che diano un inquadramento organico ai modelli, più o meno d'ordinanza, utilizzati in quel periodo.

Grazie ancora
Stefano
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Ho il testo che fà per te!
E' in inglese per cui io ho capito il giusto (ho studiato francese....) ma l'ho preso perché l'argomento mi interessava troppo.

Mike Croll "The History of Landmines"

(first published in Great Britain in 1998 by LEO COOPER)

Inizia a parlare di trappole nel terreno citando le guerre condotte dai romani, se per te è sufficentemente indietro nel tempo...
C'è anche un discreto capitolo sulla guerra civilie americana con gli ordigni usati e come venivano interrati. Le foto non sono moltissime ma comunque sempre interessanti.

Ah, l'ho acquistato da Tuttostoria, non sò se conosci questo distributore di libri in contrassegno... [264
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 2431
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Grazie Center, [249

E' un ottimo testo ma .... già letto, ri-letto, ari-letto e consultato "on-call" non so quante volte [1530
(sono cliente del noto distributore da una ventina d'anni)

Ciao
Stefano


P.S.: Se qualcuno pensa che sono un rompic@@@@@ni, ha perfettamente ragione !
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 71
Iscritto il: 22/11/2007, 20:58
Località: Lombardia/Brescia
Contatta:
ciao nelle mie spazzolate in zona wwI ho trovato ancora lamiere dalla forma simile a un catino(penso almeno) perche' esplose,e una quantita' di pezzi di ferro bulloni viti che probabilmente costituivano le scheggie,appena posso posto qualche foto....ciao
The blade
The blade
Ciao Stefano, l'unica cosa che ho trovato inerente l'argomento è una piastra a frammentazione che si applicava su una mina austriaca. Lo so per certo in quanto la mina in questione l'ho vista al museo di Rovereto. Appena posso faccio una foto e la posto
Ciao
Messaggi: 2431
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Grazie ragazzi per la vostra collaborazione. [264

Ciao
Stefano
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
silverstok
silverstok
ciao Stefano

posso farti vedere penso una mina italiana ww1 trovata di fronte alle linee italiane era divisa in due parti la parte con le sfere interrata e la parte con il detonatore distante a qualche metro

vedi foto

ciao Silverstok
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite