
Ecco qua il prosieguo della mia collezione di granate inglesi, tutte rigorosamente disattivate. Queste due bellezze sono granate offensive N.°69, dall'intera struttura in bakelite. Concepite per un uso offensivo, dovevano permettere al lanciatore di scagliarle senza doversi trovare un riparo difensivo (da qui lil concetto di "offensivo"). Il problema della N.°69 era il suo scarso effetto letale (ma in realtà doveva disorientare il nemico, più che metterlo fuori combattimento) accoppiato a un effetto collaterale pericoloso, la biglia d'acciaio contenuta nel meccanismo di innesco, di calibro .50, che ne rendeva difficile l'uso in esercitazione. Ebbe notevole impiego durante la WWII e fu ritenuta obsoleta solo nel 1947. Se la granata non presentava strisce colorate al'esterno, significava che la carica era di Lyddite, se ne presentava una verde, la carica era di Amatol o Baratol. I marchi sul fondo stanno a indicare il modello "No.69.I." , il produttore Thomas De La Rue, London England, e l'anno di produzione "D.L.R.- 41."
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

ed ecco l'altra, contrassegnata da X rosse che stanno a indicare la possibilità di impiego in ambiente tropicale, e da un marchio rotondo di cui purtroppo ignoro il significato. Da notare che l'alloggiamento del percussore qui è di pimbo invece che di ottone, come nel modello prodotto nel 1941.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Belle e sei anche fortunato perfette dato che la bachelite è fragile ed invecchiando peggiora. Non sapevo neanche esistessero oggetti simili

ho trovato in un sito che potevano essere rivestite di una "camicia" a frammentazione per aumentarne il potere letale, ma devo anche dire che non ne ho mai visto un esemplare, né in foto nè nei musei!
Notevoli!
Anche belle complete di ogni particolare, mancano solo le componenti esplosive!
Andando "a naso" (sono avvantaggiato [255 ) direi che svitato il tappo andavano lanciate imprimendo un movimento rotatorio che facesse svolgere il nastro ed estrarre così il perno che trattiene il percussore....
Anche belle complete di ogni particolare, mancano solo le componenti esplosive!
Andando "a naso" (sono avvantaggiato [255 ) direi che svitato il tappo andavano lanciate imprimendo un movimento rotatorio che facesse svolgere il nastro ed estrarre così il perno che trattiene il percussore....
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)

se vi interessano le 69 se ne trovano tante qui in Inghilterra, ma i prezzi sono altalenanti.
Sono un bell'oggettino da scrivania, visto che non hanno l'aspetto tipico di una granata e ad un occhio inesperto possono sembrare semplicemente un articolo di cancelleria ;-)
Sono un bell'oggettino da scrivania, visto che non hanno l'aspetto tipico di una granata e ad un occhio inesperto possono sembrare semplicemente un articolo di cancelleria ;-)
AlexTheRoman ha scritto:se vi interessano le 69 se ne trovano tante qui in Inghilterra, ma i prezzi sono altalenanti.
anche tra le sabbie non più deserte se ne trovavano, fino a qualche anno fà ......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E stata messa li come se fosse un sasso qualsiasi
Però il proiettile di artiglieria è stato despolettato e quelle no. Un incontro non simpatico comunque anche se in teoria avendo fallito e se nessuno la sbatte non dovrebbe essere pericolasa. In questo ragionamento però ci sono troppi se, meglio non fidarsi.

Però il proiettile di artiglieria è stato despolettato e quelle no. Un incontro non simpatico comunque anche se in teoria avendo fallito e se nessuno la sbatte non dovrebbe essere pericolasa. In questo ragionamento però ci sono troppi se, meglio non fidarsi.
Anche perché il composto esplosivo col tempo, umidità e calore chissà in cosa si è trasformato!In questo ragionamento però ci sono troppi se, meglio non fidarsi.

Certo che a pensare alle temperature che durante il giorno raggiungono questi oggettini esposti al sole sahariano...

Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
si, in quel punto sembrava che gli artificieri egiziani avessero lasciato il lavoro a metà ...Andrea58 ha scritto:E stata messa li come se fosse un sasso qualsiasi![]()
![]()
Però il proiettile di artiglieria è stato despolettato e quelle no. Un incontro non simpatico comunque anche se in teoria avendo fallito e se nessuno la sbatte non dovrebbe essere pericolasa. In questo ragionamento però ci sono troppi se, meglio non fidarsi.![]()
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti