carcano
carcano
mi girano le scatole - prima parte

Messaggio da carcano »

beh........nel senso che mi girano tra le mani, ed altre le ho regalate ....ma forse avrei fatto meglio a tenerle......vabbè, ecco parte di quelle che ho conservato
varie 002.jpg
due pacchetti per cartucce Vetterli, ordinarie Ottone Alleggerito ed a metraglia
varie 003.jpg
le classiche confezioni per il mitico 91: da sinistra quella per il 7,35, poi quella per il 6,5 ordinarie (prodotte nel 1965, il mio anno di nascita) e quella per le 6,5 a mitraglia
varie 004.jpg
e quella per l'8x56 modello 30, prodotte per la polizia tedesca nel periodo di occupazione dell'Austria

e, per finire, le classiche scatolette per la mitica modello 1889
varie 005.jpg
Fine prima parte. Saluti
Messaggi: 7604
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Interessanti, alcune sono poi nuove. Aspetto la seconda parte.
Messaggi: 5222
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Splendide, veramente! *____*

Hei, fai attenzione però a non rompere le scatole, éh! [255

Andrea58 ha scritto:Interessanti, alcune sono poi nuove. Aspetto la seconda parte.
Anche io! [264
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
carcano
carcano
Hei, fai attenzione però a non rompere le scatole, éh! [255


[255 [255 [255 [255 [255 [icon_246.
Saluti, Carcano
carcano
carcano
ebbene, "se non rompo le scatole" [icon_246 [icon_246 inserisco la seconda parte della discussione. Domanda: chi è appassionato della mitica, premiata, etc etc ditta leon Beaux di Milano ? ecco una piccola parte della sua produzione
varie 001.jpg
ed ecco le scatole nel dettaglio. In questa scatoletta, splendida con i suoi colori, è da notare la dicitura "doppia forza"
varie 002.jpg
mentre questa contiene cartucce "normali" rispetto a quelle della foto precedente
varie 003.jpg
per non parlare di questa piccola confezione di 22
varie 004.jpg
dove la dicitura "alta precisione " e "velocità assoluta" sono forse un pochino ottimistiche
varie 006.jpg
carina a che questa per le piccole cartuccette
varie 007.jpg
ma forse erano troppo ottimisti nel pubblicizzare il loro prodotto
varie 008.jpg
ed ecco quella per le calibro 9 sistema flobert
varie 009.jpg
dove non si badava a spese nel presentare l'immagine dell'azienda
varie 011.jpg
.

In ultimo, per gli amanti dell'aria compressa
varie 012.jpg
.

Bene, ora chi mi sa indicare i periodi di produzione di queste scatolette ? anni 50 - 60 ? Saluti. Alessandro
leon1949
leon1949
non erano i pallini della diana? non sono del campo ma mi sembra di ricordare ciao
Messaggi: 5222
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Carcano, hai delle scatolette bellissime! [151
Tienile con cura e se te dovrai disfare ricorda che c'è chi è felice di "adottarle"! [257

Quanto all'epoca occorrerebbe recuperare la storia dell'azienda ma non mi sembra cosa facile.... [15
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
antigone
antigone
bella collezione complimenti
Messaggi: 7604
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Ci hai fatto aspettare un poco ma meritava. Alcune confezioni poi conservano un sapore d'epoca che adesso con la plastica si è perso.
carcano
carcano
Salve a tutti e grazie per i complimenti, vedo che anche voi assaporate il profumo delle cose d'altri tempi. Bene......ma nessuno azzarda una ipotesi sulla datazione di queste scatolette della leon Beaux ?
Saluti. Alessandro
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti