Messaggi: 5898
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Anche questa settimana è andata bene direi [icon_246 [icon_246 , i 2 30.06 mi danno problemi di identificazione , ad una prima analisi su municion non trovo riferimenti per i fondelli , adesso guardo meglio , intanto se riesco preparo anche una foto.
Tutto a Sx potete vedere i due 7mm Penna della Fiochhi e della QS , per adesso niente palle a punta tornite [142 ma non desisto.
Impressionante il 500 S&W magnum , sparare una cosa del genere con una pistola deve essere una impresa non da poco.
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Il 30/06 a sinistra ha una palla perforante.Non è legalmente detenibile in Italia anche se la cartuccia è inerte.Ti consiglio di tenere solo il bossolo e gettare la palla
Messaggi: 5898
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Ho gia provveduto a levare la palla , grazie comunque per la segnalazione Pivi , una svista puo sempre accadere , le cartucce che ho sono tutte inerti e con l'innesco oliato , cosi sto nei termini consentiti dalla legge.
Messaggi: 5898
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
ecco i fondelli dei 30.06 , quello in alluminio non mi è venuto abbastanza chiaro , comunque riporta la scritta a ore 12 "K" ed a ore 6 "57" .
Messaggi: 48
Iscritto il: 26/11/2007, 19:35
Contatta:
Vedo che ti dai da fare [257 DM 1944 Des Moines Ordnance Plant, Iowa L'altro è post non lo so [00016009
Messaggi: 5898
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Grazie Fabio, Il DM l'avevo decodificato , quello che mi lascia perplesso è che c'è un solo "4" al posto del canonico "44" sei sicuro che indichi proprio l'anno 1944? io non l'avevo mai visto prima .
Messaggi: 48
Iscritto il: 26/11/2007, 19:35
Contatta:
E' una cosa comune, io ne ho parecchie marcate così. Ovviamente c'è una spiegazione per cui è riportato solo il 4 in alcune e in altre il 44. Nel 1943 la produzione di bossoli è stata spaventosamente elevata in proporzione a quella delle palle, tanto che nel 1944 venivano caricati bossoli prodotti nel '43 semplicemente eliminando in fase produttiva il "3" sul fondello. Quindi le munizioni USA con una sola cifra sono state caricate nel '44 utilizzando bossoli del'43. [00016009
Messaggi: 2068
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Ciao
per la prima tutto perfetto AP WWII USA
per la seconda pur non rientrando nella mia specifica zona di conoscenza posso sicuramente dirti che è inglese K è l'azienda e la cifra l'anno di produzione
la tipologia dei materiali, l'assenza di innesco 8 mi pare che non sia mai stata innescata) e il fatto che pare si intravveda de legno all'interno farebbe pensare a una cartuccia da manipolazione
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
A mio parere la seconda è una cartuccia da manipolazione svedese prodotta dall'arsenale di Karlsborg.

Il marchio è simile a quello della Kynoch utilizzato sulle cartucce da caccia e su alcune cartucce da esportazione anteriormente al 1940
Messaggi: 5898
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Accidenti che occhio Giovanni, i miei complimenti , non l'avevo mica notato che dal foro dell'innesco si vedeva qualcosa , ho passato la cartuccia al cinetico ed è venuto fuori oltre alla palla anche un bastoncino di legno lungo e largo esattamente tanto quanto il bossolo , è quindi una cartuccia da manipolazione , anche la palla non è standard , ma è notevolmente piu corta di una normale palla , giusto quel poco che basta per farla reggere nel bossolo , per completare l'opera ho chiamato l'amico che me l'ha procurata e mi ha confermato che è di provenienza Inglese , non ricordava da quale fabbrica è stata prodotta ma è certissimo che sia Inglese, continuo a cercare per la conferma definitiva.

Grazie a tutti ragazzi, ottima ed utile poi la spiegazione di Fabio sul fatto del recupero delle cartucce del 43 rimarcate di cui ero del tutto all'oscuro.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti