audace
audace
Ciao, sono da poco in possesso di questa spoletta, presumo sia austriaca, per granate shrapnel.
Qualcuno sa se è filettata sul pezzo in ferro che è sotto, oppure se è a incastro?
La vorrei separare dal ferro se possibile.

Grazie

Audace
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
ciao
è una spoletta austriaca mod 8, utilizzata sugli shrapnel.
la spoletta è avvitata, ma dubito che tu riesca a svitarla....buona fortuna
http://munizioni.eu/munizioni/forum/vie ... 59&t=11178
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Se proprio ci vuoi provare devi prima essere sicuro che la filettatura non sia deformata od il pezzo ovalizzato, condizione indispensabile per lo smontaggio. Poi mettila in una bacinella riempiendola di Remox fino al limite dell'ottone e lasciacela per almeno una notte, in questo modo hai la speranza che l'ossido presente nel filetto inizi ad allentarsi.
dopo averla sciugata con un phon spruzzala con dell'olio sbloccante e dalle dei leggeri colpi con un mazzuolino plastico tenedola per la parte in ottone.

Il modo di far presa sulle due parti in modo stabile è molto aleatorio in quanto coniche e soggette a danneggiarsi irrimediabilmente. Le possibilità di smontaggio sono a mio avviso quasi nulle... comunque se vuoi provarci, buon lavoro.


OVVIAMENTE QUANTO SOPRA E' VALIDO ESCLUSIVAMENTE IN CASI COME QUESTO CON PEZZI CHIARAMENTE ED ASSOLUTAMENTE INERTI!

[00016009
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
audace
audace
Re: identificazione spoletta

Messaggio da audace »

Grazie a entrambi per le dritte, ho fatto un paio di prove veloci e non viene , pulendo bene la parte in ferro è saltato fuori un foro, sicuramente c'è un grano di ritegno, morale della favola: la terrò cosi, non voglio rovinarla esternamente, non ha neanche un colpetto.
Come gia detto da Centerfire, è assolutamente innocua e inerte.

Ciao

Audace
Messaggi: 71
Iscritto il: 22/11/2007, 20:58
Località: Lombardia/Brescia
Contatta:
Con un po' di pazienza e un seghetto secondo me ci riesci...... [00016009
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite