Mulòn
Mulòn
Ciao amici, mi dite che ve ne pare di questo pezzo? Dico la verità, l'ho acquistato con la convinzione di rivenderlo, però si sa che l'apetito vien mangiando.....
La mia domanda riguarda soprattutto il cordino interno, mi è stato detto che potrebbe esser stato aggiunto e quindi non suo. io non me ne intendo molto, però mi da l'idea di essere li da sempre.
MERCOLEDì 001.jpg
MERCOLEDì 002.jpg
MERCOLEDì 003.jpg
MERCOLEDì 004.jpg
Green
Green
Allora: la struttura dello spago, cioè l'intreccio per capirsi è consona al tipo di lavorazione de l'epoca. Lo spago odierno è differente sia per materiale e intreccio. Quello che mi è saltato subito a l'occhio è la grandezza ( in circonferenza ) dello stesso. Ma questo può essere un effetto fotografico. Sentiamo gli esperti "artificieri" del Forum che ne pensano. Il manico è molto bello e sinceramente mi piace molto. Una bella capocchia e tappo alla base che si abbinino bene al manico e vien fuori una stupenda Stielgranade.
[00016009
Mulòn
Mulòn
Io non ho mai avuto oggetti del genere per le mani, e non so come dovrebbero essere gli spaghi "giusti".
Questo è proprio come lo vedete, le dimensioni e le foto sono fedeli,almeno penso.
Se servono altre inclinazioni non avete che da chiedere!
Grazie del commento Green [264
Green
Green
Vorrei aggiungere che mi sembra molto più lungo di quello che dovrebbe essere, non dovrebbe riuscire ad uscire da entrambe le parti. Ti mostro un grafico così rende di più l'idea della lunghezza e delle dimensioni dello spago. Inoltre in Tedesco schnur vuol dire corda. Ora bisogna vedere che si intende per corda. Spago o cordino?
[00016009
Mulòn
Mulòn
Disegno stupendo e molto esplicativo.
Da quel che vedo nel disegno, mi sembra di vedere un cordino più sottile, mentre nel mio c'è uno spago,anche se sottile.
Quindi una differenza di base c'è.
Domanda: è possibile ricondurre il tutto al particolare periodo bellico di produzione, ossia il 44? Periodo di vacche magre in cui si riutilizzava tutto? Lo chiedo da profano del settore. Aggiungo ancora una cosa, per me l'importante di questo pezzo è la qualità del manico, bello sano e ben marcato, una volta chiuso il cordino nemmeno si vedrà.... [249
Ed ho già pure foto la solita foto "coreografica".....
Green
Green
Infatti adesso noti anche tu che lo spago del tuo manico appare un pò "grossolano" come lavorazione e dimensioni. Poi come si dice? In tempo di guerra non si butta via niente.....Tutto può essere.
[00016009
Messaggi: 38
Iscritto il: 08/11/2009, 21:10
Località: Marotta di Mondolfo (PU)
Contatta:
A guardarlo bene è un pò "troppo spago" però essendo del 44 ci potrebbe stare,la pallina di chiusura poteva essere di ferro oppure vetro.... (in questo caso ferro)
questo è l'unico cordino che ho in collezione
Mulòn
Mulòn
Il mio non ha nessuna pallina, solo spago [1334
Messaggi: 38
Iscritto il: 08/11/2009, 21:10
Località: Marotta di Mondolfo (PU)
Contatta:
Bhe essendo del 44 ci puo stare facevano solo un nodo... e via!! [257
Mulòn
Mulòn
Sarà stato così, almeno spero.
Altrimenti fa nulla, è bella lo stesso [257
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti