Messaggi: 245
Iscritto il: 05/04/2009, 16:48
Contatta:
tiro ridotto 91

Messaggio da Yuri »

Un carissimo amico mi ha regalato questo "kit" per il tiro ridotto,secondo lui si utilizzava all'interno per tiri fino a 20 mt.Qualcuno sa come e in quali 91 veniva utilizzato?le capsule erano le stesse per il tiro a salve con il balillino?
Grazie a tutti e complimenti per l'ottimo forum!
yuri
tiro ridotto.jpg
capsule 91.jpg
91 ridotto.jpg
Messaggi: 7604
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Se hai scritto per farti insultare pesantemente posso farlo. [213
Se poi quelle scatole di cappellozzi sono originali e piene la cosa è assicurata. [213 [213 Nel caso poi le palle fossero originali la cosa è garantita. [213 [213 [213
Che vuoi farci è l'invidia che parla. [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246
Ringrazia moooolto il tuo amico è un gran bel regalo.
Tutti i fucili 91 potevano utilizzare questo munizionamento.
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
Re: tiro ridotto 91

Messaggio da fert »

ciao yuri
ben arrivato....ci conosciamo vero.... [17

da cio che scrive andrea avrai capito che è materiale decisamente carino......
daiò un ochiata qui, la sezione munizioni è particolareggiata
http://www.worldwar.it/sito/munizioni/i ... ia?start=1
Messaggi: 5898
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Quella che vedi qua sotto è quella che ho io , è la versione non ricaricabile della "tiro ridotto" per il 91 , sostanzialmente è identica , solo che al posto del cappellozzo c'è un innesco normalissimo , ho grande invidia per quei pezzi [icon_246 , ancora non riesco a metterne uno in collezione [142
Senza titolo-1.jpg
Messaggi: 245
Iscritto il: 05/04/2009, 16:48
Contatta:
Re: tiro ridotto 91

Messaggio da Yuri »

le scatole dei "cappellozzi" sono sicuramente originali e ancora sigillate,una e perfetta mentre l'altra e crepata in basso.Le palle e le finte cartucce arrivano dalla stessa persona ma purtroppo manca la confezione originale.

Questa volta visto i pezzi particolari ho deciso di mettere le foto sul forum,fert ha gia avuto modo di vedere le foto e lo ringrazio l'ennesima volta per i suoi preziosissimi consigli.

Non so bene l'utilizzo che ne facevano,tiro all'interno dei locali?Le capsule vanno bene anche sul balillino?Ho provato e calzano anche nella cartuccina a salve,probabilmente le utilizzavano per entrambe le cose.
Vi ringrazio ancora per i preziosi consigli che spesso sfrutto pur partecipando poco a forum.
ciao yuri
Vulcano
Vulcano
Re: tiro ridotto 91

Messaggio da Vulcano »

Ciao Yuri,

se vai a vedere

http://www.worldwar.it/sito/munizioni/i ... a?start=13

c’è una trattazione molto bella e precisa che ti illuminerà! [argh

Cos’è la barretta che c’è di traverso ai due scovolini? [137

Ciao [00016009
Messaggi: 5222
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Accidenti, quelle mi piacerebbero proprio! [1495

E' un bel pò di anni che spero di mettere le mani sui proiettilini e le cartucce ricaricabili...
Nel TSN di Firenze venivano usate molto, a quanto mi hanno raccontato... c'era addirittura una apposita macchinetta a giostra per la ricarica delle cartucce in modo da velocizzare le operazioni.... tutto perso! [142

Mi sono rimaste solo le scatole dei cappellòzzi... [11

Voi che collezionate munizioni, ne avete viste in giro di pallottoline? [137


Yuri, tieni di conto tutto, mi raccomando! [264


Dimenticavo... venivano usate sulla distanza dei 30 metri, almeno da noi...
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 7604
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Vulcano ha scritto:Ciao Yuri,

se vai a vedere

http://www.worldwar.it/sito/munizioni/i ... a?start=13

c’è una trattazione molto bella e precisa che ti illuminerà! [argh

Cos’è la barretta che c’è di traverso ai due scovolini? [137

Ciao [00016009
Credo sia per estrarre i cappellozzi spenti. Se è così è un'ulteriore motivo di invidia.
Messaggi: 245
Iscritto il: 05/04/2009, 16:48
Contatta:
Re: tiro ridotto 91

Messaggio da Yuri »

Grazie a tutti pr i consigli!
La barretta e sicuramente non originale e un pezzetto di barra tornita,gli scovoli non lo so!Sicuramente sono molto piccoli e vanno bene nei fori delle finte cartucce che sono circa 4,5mm di diametro.

Guardando la cartuccia di Eniac,ne ho una anche io simile alla tua,ha quella strana "finta crimpatura" ed e marcata sul fondello C.A. D 42.
L'unica differenza e che l'interno e pieno e forato per ospitare i soliti cappellozzi,all'interno del foro ci sono evidenti segni di corrosione.
Non so se e stato un adattameno per poter riutilizzare anche queste.

Appena riesco metto le foto

ciao a tutti yuri
Messaggi: 228
Iscritto il: 23/11/2007, 13:35
Contatta:
Volevo contribuire con i miei "tiro ridotto" da scavo trovati ieri. Saluti Lukino
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite