
chiedo gentilmente agli utenti informazioni in merito ad una bam ritrovata in zona austriaca ww1 di forma quasi tonda,leggermente allungata in cima,come un anforetta per intenderci. un tappo in ottone credo sul fondo come a chiudere un buco,ma non so' se fosse quello lo scopo,ed in cima avvitato un innesco fatto a tubo della grandezza di mezzo sigaro,largo circa3 cm e alto circa 5 cm. ho fatto uno schifo di disegno per rendere l'idea. il post l'ho chiamato cosi' perche' so' dell'esistenza di questo tipo di bombe....ma non so' se questa abbia a che fare con l'argomento grazie le dimensioni approssimate sono circa 20 cm di larghezza per circa 23-25 di altezza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

nessuno la riconosce....? ho chiesto al mondo ormai...

non ne sono sicuro e la butto così... ma a guardare il disegno mi ricorda la cosiddetta rollbombe che in pratica erano palle di ghisa o semplicemente ferro che venivano caricate col tritolo e fatte rotolare... voi cosa dite?
Occhio che il giocattolo non sia attivo, il fatto che tu la possa descrivere me la fa supporre integra.
Argomento già trattato tempo fà ma che vedo ritornare "a galla".
Questi oggetti sono realizzazioni "di fortuna", alcune fatte con vecchi proiettili di artiglieria ad avancarica riciclati come bombe a rotolamento.
La carica è in polvere nera attivata tramite una miccia, questo faceva si che durante la discesa la miccia venisse molte volte distrutta inutilizzando l'ordigno.
La polvere nera con gli anni si cristallizza e degrada in modo casuale, sfruzzicàre con oggetti metallici dentro simili contenitori spesso ne provoca l'esplosione che anche se non completa certamente bene non fà.
"occhio alla penna" dicevano gli alpini...

Questi oggetti sono realizzazioni "di fortuna", alcune fatte con vecchi proiettili di artiglieria ad avancarica riciclati come bombe a rotolamento.
La carica è in polvere nera attivata tramite una miccia, questo faceva si che durante la discesa la miccia venisse molte volte distrutta inutilizzando l'ordigno.
La polvere nera con gli anni si cristallizza e degrada in modo casuale, sfruzzicàre con oggetti metallici dentro simili contenitori spesso ne provoca l'esplosione che anche se non completa certamente bene non fà.
"occhio alla penna" dicevano gli alpini...
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
le roller tipiche sono completamente sferiche, serve sicuramente una foto per identificare l'oggetto, potrebbe essere come hanno gia detto prima di me una bam di fortuna 
avanti forza paris
art.52 della Costituzione Italiana
La difesa della Patria e' sacro dovere del cittadino. Il servizio militare e' obbligatorio nei limiti e modi stabiliti dalla legge. Il suo adempimento non pregiudica la posizione di lavoro del cittadino, ne' l'esercizio dei diritti politici. L'ordinamento delle Forze Armate si informa allo spirito democratico della Repubblica.
art.52 della Costituzione Italiana
La difesa della Patria e' sacro dovere del cittadino. Il servizio militare e' obbligatorio nei limiti e modi stabiliti dalla legge. Il suo adempimento non pregiudica la posizione di lavoro del cittadino, ne' l'esercizio dei diritti politici. L'ordinamento delle Forze Armate si informa allo spirito democratico della Repubblica.
Dalla descrizione dovrebbe trattarsi della bombarda austriaca da 15 cm modello 15. Era una bombarda pneumatica. Sparava delle bombe a forma quasi sferica con un fascione alto alcuni cm presente lungo tutta la circonferenza del corpo. Sul fondo aveva una vite di chiusura e sulla sommità portava una specie di tazza al cui interno vi era un incavo che ospitava la classica spoletta per bombarde austriaca. Se è lei si tratta di un oggetto non comune.
forse questa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao Fert, si è proprio questa. Complimenti, con le tue foto sorprendi sempre.
se si tratta di quella postata da fert direi proprio che si tratta di uno dei rarissimi esemplari travati sul nostro fronte, però ripeto secondo me dobbiamo aspettare una foto che confermi o smentisca [257
avanti forza paris
art.52 della Costituzione Italiana
La difesa della Patria e' sacro dovere del cittadino. Il servizio militare e' obbligatorio nei limiti e modi stabiliti dalla legge. Il suo adempimento non pregiudica la posizione di lavoro del cittadino, ne' l'esercizio dei diritti politici. L'ordinamento delle Forze Armate si informa allo spirito democratico della Repubblica.
art.52 della Costituzione Italiana
La difesa della Patria e' sacro dovere del cittadino. Il servizio militare e' obbligatorio nei limiti e modi stabiliti dalla legge. Il suo adempimento non pregiudica la posizione di lavoro del cittadino, ne' l'esercizio dei diritti politici. L'ordinamento delle Forze Armate si informa allo spirito democratico della Repubblica.
Informazione
Visitano il forum: Dotbot [Bot], Googlebot 2.1[BOT] e 4 ospiti