Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
20x110 HS

Messaggio da Eniac »

Ho preso questi due 20x110 Hispano Suiza , ma non mi riesce di trovare documentazione sulle ogive, qualcuno le conosce? oppure puo indicarmi qualche link dove andare a ravanare , non c'è niente che piu mi rode di non sapere cosa ho messo in collezione. [142
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
La seconda, secondo il codice americano riportato dal Barnes, dovrebbe essere una mk106 mod 0 oppure 1 esplosiva incendiaria. Dice: spoletta non dipinta, proiettile giallo e rosso.
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Molto belle, sembrano dei giocattoli! [icon_246

Ma sono americane? [137
Come è marcato il bossolo?
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Re: 20x110 HS

Messaggio da Eniac »

Centerfire, non mi son ancora arrivate fisicamente, appena ricevo il pacco provvederò a fare foto dei fondelli e con maggiori dettagli delle ogive.
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Re: 20x110 HS

Messaggio da Eniac »

Il collega che me li ha gentilmente ceduti legge anche lui sul forum ,ed è stato cosi gentile da mandarmi le foto dei fondelli.

Sono marcati DAC-20MM-1944 , quindi sono Canadesi prodotti dalla Dominion Cartridge Co. Ltd. di Brownsburg nel 1944.
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Re: 20x110 HS

Messaggio da Eniac »

Caso mai interessasse a qualcuno .. La prima in alto con la punta bianca è una AP-I la seconda invece Andrea l'aveva beccata in pieno [264 è una HE-I .

P.S.
Per Andrea, dove stanno i codici colori sul Barnes che io non li trovo?
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Eniac ha scritto:Caso mai interessasse a qualcuno .. La prima in alto con la punta bianca è una AP-I la seconda invece Andrea l'aveva beccata in pieno [264 è una HE-I .

P.S.
Per Andrea, dove stanno i codici colori sul Barnes che io non li trovo?
Nella mia edizione nelle pagine finali.
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Re: 20x110 HS

Messaggio da Eniac »

Mah, strano, sul mio non c'è traccia dei codici colore neanche in fondo alle pagine finali.
MAB
MAB
Re: 20x110 HS

Messaggio da MAB »

Una volta ne possedevo una intera, inerte senza spoletta, ma la palla dovrei averla persa durante il trasloco.
Del colore non mi pare che ve ne fosse, solo metallo grigio e la parte sotto la corona era più corta e tronca.
Sapete dirmi cos' era?
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Re: 20x110 HS

Messaggio da Eniac »

E' come fare un terno al lotto [argh , l'unica cosa possiamo arguire che avendo una spoletta dovrebbe essere una esplosiva , ma per la specifica esatta ci dovresti far vedere una foto.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti